L’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale: “Mea culpa del governatore dopo l’inutile mattanza di bufale”.
“La nostra battaglia al fianco degli allenatori del Casertano sta dando i suoi frutti, rimuovendo finalmente le resistenze ingiustificate di un governatore che, pur di non ammettere il fallimento di scelte disastrose, si è reso protagonista per anni di una mattanza di capi bufalini sani e di una crisi di un comparto di eccellenza.
Alla luce dell’accoglimento della petizione che abbiamo presentato a Bruxelles con i referenti del Coordinamento Tutela patrimonio bufalino, a epilogo di anni di battaglie e iniziative che abbiamo portato in Europa alla testa di tutte le associazioni di categoria, si è registrato il primo dietro front di Vincenzo De Luca e della sua giunta.
L’apertura di alcune modifiche a una strategia di eradicazione della brucellosi e della tbc bufalina che, ad oggi, ha portato all’abbattimento di centinaia di migliaia di capi sani, è solo il primo risultato. Ora dalla giunta regionale ci aspettiamo una revisione totale di piano che ha messo in ginocchio un intero comparto”. Lo dichiara l’europarlamentare del Gruppo Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale, Piernicola Pedicini.
“Nell’ultima delibera firmata dalla struttura commissariale – sottolinea Pedicini – leggiamo che si apre alla possibilità di “rivisitare alcune disposizioni al fine di bilanciare le esigenze di natura sanitaria con quelle, legittime e condivisibili, degli allevatori.
Un mea culpa tardivo, ma comunque importante. Alle bufale abbattute inutilmente, non vanno dimenticate le centinaia di aziende costrette a chiudere i battenti e le migliaia di posti di lavoro persi. Ora la Regione Campania decida, una volta per tutte, di adeguarsi alla lettera alle direttive europee, che in passato avevano già fatto registrare risultati efficaci nel contrasto all’epidemia”.
Milano - E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto
Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto
Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto
La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto
Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto
Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto