Il Barcellona è sotto indagine per una potenziale violazione del quadro giuridico della UEFA in merito al "caso Negreira", l'ex vicepresidente degli arbitri che, tra il 2001 e il 2018, avrebbe ricevuto 7 milioni di euro dal club catalano per consulenze tecniche e informazioni sugli arbitri dal 2001 al 2018.
In comunicato l'UEFA ha nominato gli ispettori etici e disciplinari aprendo ufficialmente un'indagine a carico del club catalano.
Barcellona a rischio, UEFA apre indagine sul 'caso Negreira'
"In conformità con l'articolo 31(4) del Regolamento Disciplinare Uefa - è scritto in una nota - gli Ispettori Etici e Disciplinari Uefa sono stati nominati oggi per condurre un'indagine riguardante una potenziale violazione del quadro legale Uefa da parte dell'FC Barcellona in relazione al cosiddetto 'Caso Negreira'".Potrebbe interessarti
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Turchia, terremoto nel calcio: arrestati 17 arbitri e il presidente di un club per scommesse illegali
La Juve Stabia torna a casa: sabato al "Menti" col Palermo
Osimhen show travolge l’Ajax: tripletta da urlo e capocannoniere della Champions
Dalla Spagna: "Barça a rischio esclusione dalla Champions"
Secondo la versione del Barça e dello stesso Enriquez Negreira, ascoltati dalla Procura, si sarebbero trattate esclusivamente di consulenze come è comune ad altre squadre della Liga.
Secondo quanto riportano i media spagnoli, il club di Laporta rischierebbe la partecipazione a Champions League, Europa League o Conference League.







Lascia un commento