La proroga delle concessioni balneari, prevista dal decreto Milleproroghe del governo, non deve essere applicata.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
E' il giudizio del consiglio di Stato che nell'esaminare l'articolo 13 della direttiva Ue in materia, "laddove sancisce il divieto di proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative" evidenzia che tale norma è "immediatamente applicabile nell’ordinamento interno", Dunque "le disposizioni legislative nazionali che hanno disposto (e che in futuro dovessero ancora disporre) la proroga automatica delle suddette concessioni sono con essa in contrasto e pertanto, non devono essere applicate".
Commenti (1)
Spiagge libere come in Grecia