Cronaca Avellino

Avellino, controlli ai distributori di carburanti: contestate 29 violazioni sui prezzi

Condivid

Il Comando Provinciale di Avellino, a seguito di specifiche direttive impartite dall’Organo di vertice, ha implementato il sistema di vigilanza degli impianti di distribuzione stradale di carburante presenti sul territorio irpino mediante mirati controlli sul prezzo dagli stessi praticato.

Nel mirino delle fiamme gialle irpine le comunicazioni obbligatorie dei prezzi applicati per tipologia di carburante al Ministero delle Imprese e del Made in Italy nonché la corretta esposizione al pubblico dei prezzi dei prodotti commercializzati e la corrispondenza con quelli effettivamente praticati.

Dall’inizio del 2023, in continuità con l’intensa azione di servizio già sviluppata lo scorso anno, in concomitanza con l’aumento del prezzo del gas, dell’energia elettrica e dei carburanti, sono stati svolti n. 178 controlli in tutta la provincia, contestando 29 violazioni alla disciplina prezzi, di cui 5 per mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati e 24 per omessa comunicazione al ministero dei prezzi praticati.

Per arginare le condotte illecite nel settore in rassegna, la Guardia di Finanza irpina assicurerà, per tutto il 2023, un’attività di enforcement strutturata e capillare sul territorio, anche al fine di contribuire a calmierare gli aumenti dei prezzi, dedicando tutte le sue energie al presidio della legalità e al mantenimento della sicurezza economico-finanziaria del territorio contro le distorsioni del corretto funzionamento del mercato, a tutela degli operatori onesti e dei cittadini.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Marzo 2023 - 10:30
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34