AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 09:19
20.3 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 09:19
20.3 C
Napoli

Autismo, al Museo e Real Bosco di Capodimonte i risultati del progetto ‘Un Bosco Reale per Tutti’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

attività ludico-motorie-educative per ragazzi con disabilità cognitiva, ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale ‘Il Tulipano’

Dal prossimo aprile al via la VII edizione

Giovedì 2 marzo alle ore 10,00, presso la sala Burri del Museo e Real Bosco di Capodimonte, saranno presentati i risultati della VI edizione di “Un Bosco Reale per Tutti”. Un programma di iniziative che ha lo scopo di offrire a ragazzi con disturbo dello spettro autistico e\o disabilità cognitiva, dell’area metropolitana di Napoli, opportunità sociali inclusive attraverso la realizzazione di attività ludico-motorie-educative, visite museali e momenti di sollievo per le famiglie. Il progetto è ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale il Tulipano, attraverso Tulipano Art Friendly, in collaborazione con l’ufficio di didattica del Museo e Real Bosco di Capodimonte e finanziato con il contributo economico della Fondazione Banco Napoli.

“I luoghi della cultura – dichiara Giovanni Minucci di Tulipano Art Friendly – risultano essere, se strutturati e con il coinvolgimento di personale formato, un’opportunità unica di apprendimento, socializzazione e inclusione per famiglie, scuole e associazioni di persone con autismo e\o disabilità cognitiva, unitamente ai loro amici e familiari. La visita al Real Bosco di Capodimonte diviene, in modo spontaneo, occasione di inclusione e di accoglienza per tutti, nessuno escluso, e da aprile saremo pronti a dare il via alla settima edizione del progetto ‘Un Bosco Reale per Tutti’ – ha precisato Minucci – che ha rappresentato, inoltre, anche un’opportunità di tirocinio e inserimento lavorativo di un giovane adulto, che da utente\partecipante oggi è impegnato come educatore nella compagine del Tulipano”.

Nel corso del seminario verranno illustrate le attività realizzate e gli obiettivi raggiunti dal 2017 al 2022. “Un Bosco per Tutti” è un progetto oggi riconosciuto come buona prassi, validato dal lavoro di ricerca e dalle pubblicazioni scientifiche del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università Parthenope di Napoli e del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli. Un modello di fruizione dei luoghi della cultura e di inclusione dove i concetti di benessere, bellezza e persona trovano la loro sintesi in azioni concrete “Per e Con i ragazzi” e le loro famiglie.

Parteciperanno:

  • Sylvain Bellenger – Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Giovanni Minucci – Cooperativa Il Tulipano
  • Luisa Varriale – Dipartimento DiSEGIM e DiSMeB Università degli Studi di Napoli Parthenope
  • Carmela Bravaccio ed Emilia Sarnataro – Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali Università Federico II di Napoli Fulvia Borrelli Presidente dell’Associazione Famiglie in Rete
  • Rosaria Giampetraglia – Vicepresidente della Fondazione Banco di Napoli
  • Luca Trapanese – Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli

Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Marzo 2023 - 11:40

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker