#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Ale torna con ‘Par nu suonn’, il nuovo singolo che mira ad essere un manuale della Gen Z

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la spensierata “PEZZO LATINO” (https://latarma.lnk.to/ALE_PezzoLatino), ALE ritorna sulla scena con un altro brano che mostra la sua grande capacità di unire rime profonde a beat trascinanti. Esce oggi, venerdì 17 marzo, “PAR NU SUONN” (Latarma Records/BMG Italia), disponibile in streaming e digitale.

L’unicità della cantautrice di Portici sta, oltre che nel talento, nella grande sensibilità anche umana che caratterizza la sua generazione. Essere giovani non significa non comprendere il mondo che ci circonda, anzi, la loro visione delle cose è al suo stato più sincero. I ragazzi come ALE cercano l’avventura, sono curiosi e attenti; vogliono quel qualcosa (o qualcuno) che stravolga le loro giornate all’improvviso. È questo ciò che ALE racconta in “PAR NU SUONN”, quel sentimento profondo che ci pervade l’anima quando ci troviamo davanti all’opportunità di scappare via dalla nostra solita realtà e dimenticarci i problemi, magari con la complicità di una persona importante. Il ritmo incalzante della produzione energica su cui l’artista canta sia in italiano che in napoletano è la soundtrack della prossima avventura.

Alessandra Ciccariello, cantautrice napoletana di vent’anni, vive a Portici (NA). Scrive canzoni che nascono tra i suoni della sua chitarra, che suona da quando ha 12 anni, i type beat di YouTube e Garage Band. I suoi brani assorbono i suoni della sua terra e si trasformano in musica contemporanea che parte da Napoli e parla a tutta la penisola, mescolando l’urban al pop. Il sogno di vivere di musica parte nel 2020 mentre è in coda ai provini di X Factor, che la portano alle fasi finali della selezione e vedono il suo brano “LV” superare i 600 mila stream su Spotify, così come “2minuti” che l’anno successivo presenta all’interno del programma Amici di Maria De Filippi e la hit estiva “PEZZO LATINO”, uscita nel 2022. Nei testi c’è la sua quotidianità, dalla scuola (e la corsa alla maturità al liceo scientifico), alle prime relazioni, tra delusioni, sogni e quella “fotta” napoletana che caratterizza la sua scrittura. Il ritmo scorre nelle sue tracce che la avvicinano all’altra sua grande passione, la danza. Il suo sguardo fresco e spontaneo si rispecchia nei pezzi uptempo e si trasforma in malinconia in ballad sincere che raccontano il mondo di tanti diciottenni finalmente pronti a spiccare il volo. ALE non ha mostri da svelare ma gioia da trasmettere.

Latarma Records è l’etichetta discografica di casa Latarma srl, che debutta ad aprile 2022 ed è dedicata ad artisti emergenti. Latarma Records si concentra sullo scouting seguendo i talenti in tutte le loro fasi artistiche, dalla scrittura alla produzione, dalla promozione al marketing. Partner discografico per questo progetto è una realtà consolidata come BMG.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Marzo 2023 - 12:00

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie