#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Al Teatro Nuovo di Salerno uno spettacolo inedito su Totò

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Antonio Grosso e Antonello Pascale ospiti di De Rosa.

Debutterà il prossimo 24 marzo alle ore 21, presso il Teatro “Nuovo” di Salerno, “ Il Piccolo Principe- In arte Totò”, quarto appuntamento del primo Atto dei festeggiamenti dei vent’anni di “Scena Teatro” diretto dall’attore e regista teatrale Antonello De Rosa. A calcare il palcoscenico stavolta l’attore Antonio Grosso che, in scena con Antonello Pascale, narrerà le vicende della vita giovanile di uno dei più grandi Attori e Maestri della comicità internazionale che Napoli abbia mai partorito: Antonio De Curtis, in arte Totò. Immersi in un’atmosfera surreale, la pièce racconta le vicende e vicissitudini che l’attore partenopeo ha dovuto affrontare, prima di arrivare al grande successo ed essere riconosciuto a livello nazionale come il vero e proprio “Principe della Risata”. In scena Antonio Grosso nei panni del grande artista, accompagnato da Antonello Pascale che interpreta i diversi personaggi che Totò incontra sul suo cammino: dagli amici, ai parenti, dal popolo che anima le strade del famoso quartiere de La Sanità dov’è cresciuto, agli amori e le delusioni, passando poi per gli artisti che ha conosciuto, gli impresari teatrali ed i commilitoni con cui è partito soldato per servire la patria.

Con “Un Principe in arte Totò”, si vuole omaggiare la grandezza del Maestro, in tutte le sue forme, artistiche emozionali e psicologiche, dimostrando che dietro una delle più grandi Maschere del Cinema moderno si nascondeva un animo sensibile che, con tenacia, talento, passione ed umiltà e diventato un’icona della Comicità Archetipa, riconosciuta dai più grandi maestri del Novecento Italiano. Tutti i personaggi prendono vita dalle voci dei due interpreti in scena, unici esecutori di tutte le vicende narrate, secondo i canoni della teatralità italiana. Un lavoro originale perché per la prima volta si porta in scena un periodo della vita di Totò, non conosciuta al grande pubblico.

“Il piccolo principe in arte Totò-dichiara il giovane attore volto noto di cinema, teatro e Spot Tv, fondatore della Compagnia “Treatro”- è la rappresentazione di ciò che ha dovuto “subire” Antonio De Curtis, prima di diventare l’attore che tutti conosciamo. Parliamo della sua vita giovanile, della fame, della povertà, degli insulti, delle umiliazioni e dei sacrifici che lo stesso Totò ha affrontato, combattuto e alla fine sconfitto.

La vera vittoria artistica del Principe Antonio De Curtis non risiede nei famosi film che tutti oggi conosciamo, ma fra le tavole polverose di un Teatro di periferia, fra le ore trascorse in un treno o in una nave e soprattutto nella rinascita, dopo l’esilio, attoriale in una Napoli che prima l’ha tradito e dopo amato per tutta la vita”.

Uno spettacolo scritto e diretto da Antonio Grosso messo in scena dalla Compagnia “La Bilancia” con scene e costumi a cura di Marco Maria Della Vecchia.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero: 392 271 0524


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Marzo 2023 - 15:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie