Cultura

Al Suor Orsola al via i test d’ingresso con +30% di iscritti

Condivid

Informarsi, valutare, testare, magari riprovare e poi scegliere: il rettore Lucio d’Alessandro sintetizza in cinque passi quella che è la ‘filiera’ del sistema di orientamento dell’Università napoletana Suor Orsola Benincasa che anche quest’anno, si sottolinea, “è il primo Ateneo del Mezzogiorno ad avviare una sessione primaverile anticipata dei test d’ingresso per l’iscrizione all’anno accademico 2023-24”.

Si parte il 20 marzo con quattro diverse sessioni giornaliere di test e con una procedura telematica di prenotazione (www.unisob.na.it/iscrizioni) che consente di scegliere giorno ed orario (anche pomeridiano) in cui sostenere il test. Quattro i corsi di laurea coinvolti: il corso di laurea triennale in Economia aziendale, che dal 2016 è il primo in Italia specificamente dedicato alla Green Economy, il corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione, quello triennale in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e quello magistrale in Giurisprudenza, l’unico a numero programmato nel Sud (aperto a 150 allievi all’anno) nel settore degli studi giuridici.

Per questi quattro corsi che intercettano anche molte delle nuove sfide previste dal Pnrr (dalla transizione ecologica a quella digitale) si registra un boom di iscrizioni ai test d’ingresso. Finora il 30% di iscritti in più rispetto allo scorso anno con oltre 2500 presenze nei giorni scorsi all’Open Week.

Un dato, si rileva ancora, “in forte crescita nel quale non ci sono soltanto giovani campani che hanno scelto di investire sull’alta formazione nel proprio territorio ma si riscontrano anche i risultati di un processo di globalizzazione della formazione accademica di qualità che il Suor Orsola porta avanti da anni e che hanno fatto registrare tra gli iscritti ai test d’ingresso studenti provenienti non solo da tutta Italia ma anche da tutto il mondo”.

Ci sarà tempo per iscriversi fino al giorno prima dell’ultima giornata di test prevista per il 30 marzo. Per chi non dovesse superare il test o per chi volesse provarlo più avanti ci saranno altre due sessioni: dal 10 al 20 luglio e dal 7 al 21 settembre.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2023 - 13:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer tour

Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:00

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21