Arte e Musei

Al MANN finissage e presentazione del catalogo ‘Il Giardino di Axel Munthe’

Condivid

Dal MANN alla Svezia, si chiude con un finissage – evento venerdì 31 marzo (ore 17) la mostra che con grande successo di pubblico ha portato per più di tre mesi l’affascinante mondo di Axel Munthe al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il celebre medico svedese appassionato di archeologia e natura che costruì Villa San Michele ad Anacapri è raccontato con testimonianze inedite in “Honesta Voluptas – Il Giardino di Axel Munthe, riportato alla luce da Jordi Mestre”, esposizione curata dalla nipote Katriona Munthe e dall’artista Michele Iodice, che dalle sale Farnesi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è in partenza per la Svezia. Prossima tappa sarà infatti la Fondazione Munthe’s Hildasholm nella cittadina di Leksand nella regione del Dalarna, poi i materiali saranno donati a Villa San Michele.

In occasione del finissage sarà presentato un catalogo ricco di foto inedite e curiosità, redatto in italiano e inglese, che accompagnerà la mostra nel mondo, con testi di Paolo Giulierini, Katriona Munthe, Jordi Mestre, Adrian Parker, Umberto Pappalardo, e un ricordo di Munthe dell’amico Amedeo Maiuri. L’evento sarà accompagnato da un intervento musicale di Max Pace al pianoforte.

È stata proprio Katriona, nipote e custode della memoria di una delle personalità svedesi più rilevanti del ‘900, a voler aprire i suoi archivi di famiglia selezionando 140 fotografie degli inizi del XX secolo, immagini che testimoniano la passione del nonno per il mondo classico e la sua profonda ricerca a Napoli e nel mondo Mediterraneo, del vero senso della Bellezza e della cura dell’Anima. Il restauro delle immagini è stato opera del maestro catalano Jordi Mestre, uno dei massimi esperti nel recupero della fotografia degli albori.

Axel Martin Fredrik Munthe (Oskarshamn, 31 ottobre 1857 – Stoccolma, 11 febbraio 1949) è stato uno degli scienziati di maggior successo del suo tempo, psichiatra e scrittore, autore del celebre ‘La Storia di San Michele’ (1929), cultore di antichità e della civiltà mediterranea, filantropo, naturalista, amico degli animali.

Medico di fiducia della principessa Victoria, poi regina di Svezia, si dedicò non solo alla sua aristocratica clientela, ma anche ai poveri di Parigi, Roma e Napoli nel corso dell’epidemia del colera nel 1884. Visse gran parte della sua vita nella amatissima Capri, che visitò per la prima volta a 18 anni, e dove fece costruire Villa San Michele, che oggi è una casa museo di proprietà del governo svedese, tra i luoghi più visitati e amati dell’isola azzurra.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2023 - 11:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06