#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 20:58
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

‘Adotta un filosofo + uno scienziato’, 2700 studenti in campo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coinvolte 40 scuole della regione Campania.

Sono 2700 gli studenti campani che partecipano da lunedì prossimo alla quarta edizione di “Adotta un filosofo+uno scienziato”, il progetto-concorso promosso dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale.

Il primo incontro è in programma alle ore 9 del 13 marzo presso il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II-Garibaldi di Napoli, dove gli alunni avranno la possibilità di interagire con il filosofo Massimo Adinolfi, curatore del progetto insieme allo scienziato Paolo Massarotti, e con il ricercatore Angelo Fierro.

L’edizione 2023, che prevede per la prima volta due incontri per ognuna delle classi partecipanti, solleciterà i ragazzi che frequentano il quarto e quinto anno degli Istituti secondari di secondo grado su un tema cruciale tanto per la filosofia quanto per la scienza.

Formulato nei termini di una dicotomia, “Oggettivo/Soggettivo” è il rovello dinanzi al quale si trova qualunque impresa conoscitiva: quanta parte di ciò che conosciamo ha il crisma dell’oggettività? In che modo l’oggettività si fa problema per la scienza e per la filosofia? Un’indagine che impegnerà la comunità scolastica nella ricerca di interessi nuovi, punti di vista originali e possibili prospettive di ricerca.

Al termine degli appuntamenti, che proseguono fino a maggio e coinvolgono 40 scuole della regione (16 a Napoli e provincia, 8 ad Avellino e Salerno, 6 a Caserta, 2 a Benevento), le studentesse e gli studenti (singolarmente o in gruppi di massimo tre alunni) produrranno elaborati testuali, visivi o audio. Una commissione, composta da alcuni dei 26 filosofi e 35 scienziati che hanno aderito al progetto, selezionerà i sei migliori lavori e ne premierà gli autori, nel corso di una cerimonia pubblica, con gadget e un viaggio di istruzione e formazione in una città legata al tema affrontato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Marzo 2023 - 12:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie