ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 12:55
27.1 C
Napoli

8 marzo, da Scampia proposte e azioni per le donne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Centro multiculturale Chikù e l’Econido: esperienze di inclusione lavorativa, partecipazione e potenziamento della rete sociale come guida di un’azione di comunità.

L’autonomia, il lavoro e la conciliazione con i tempi di vita e maternità. Sono anni che viviamo nel dibattito in vista dell’8 marzo dove si ripropongono i consueti dati sul divario uomo-donna per reddito, lavoro, spazi di cura e ruoli dirigenti.

Chi rom e… chi no, insieme con l’impresa sociale La Kumpania, rilancia su queste tematiche partendo dai processi messi in piedi nel corso di questi 20 anni e lo fa dalla periferia nord di Napoli come Scampia dove i tassi di istruzione, disoccupazione e reddito rappresentano un divario all’interno stesso della città insieme alle altre periferie.

Il centro multiculturale Chikù, con La Kumpania, dal 2010 si occupa di inclusione sociale e lavorativa con un gruppo di donne napoletane e romanì che hanno iniziato a riprendersi spazi di vita, di riscatto e di crescita professionale che mirano ad una piena emancipazione e liberazione, individuale e collettiva, provando ed essere nel contempo uno spazio che accoglie e non esclude, che nutre e si prende cura delle tante biografie sociali che incontra e segue.

Con l’Econido di Scampia i temi della cura, della maternità, del rafforzamento delle competenze, del mutualismo al femminile e della conciliazione tempi famiglia-lavoro sono pratiche quotidiane poste al centro del percorso educativo, uno spazio che è di riferimento per tutta la città e le cui domande d’iscrizione superano di gran lunga i posti disponibili.

“Le donne di tutte le età – affermano Emma Ferulano e Barbara Pierro di Chi rom e…chi no – italiane, rom e migranti, sono il centro delle nostre azioni, imprese e riflessioni, colonne portanti dei nostri spazi pedagogici, politici, sociali, professionali. Costruiamo proposte avventurose ma concrete, insieme con bambine, giovani, donne: spazi di lavoro che incentivano le passioni e rafforzano le competenze, per spezzare le catene dell’oppressione di una economia di sopravvivenza che spinge sul baratro di economie informali; spazi pedagogici che rafforzano le relazioni genitori/bambin e consolidano le identità non solo di madri ma di persone con aspirazioni, competenze, talenti e capacità, in cui le donne prendono parola, si trasformano da fruitrici a risorse preziose per l’intera comunità educante, in cui la maternità diventa una occasione di socialità e non una condanna all’isolamento; spazi creativi, artistici, culturali, in cui la creatività può scorrere liberamente e diventare detonatrice di nuovi mondi in cui ribaltare gli schemi patriarcali e oppressivi che quotidianamente invalidano e mutilano le donne e le bambine; spazi di lotta e riconquista dei diritti; spazi di benessere fisici e psicologici, per un lento ma inesorabile cammino verso una maggiore consapevolezza “ecologica”, il rispetto di se e la ripresa di contatto con il proprio corpo”.

“Siamo ancora lontanissime dal raggiungimento degli obiettivi che ci siamo poste – concludono Ferulano e Pierro – perché ci scontriamo con un sistema che a livello globale non è pronto culturalmente a ribaltare gli schemi di dominio, ma sappiamo anche di essere una maggioranza non più tanto silenziosa e che non possiamo fare altrimenti e insistere come gocce che scavano le pietre”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Marzo 2023 - 17:41

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 12:55 — Ultima alle 12:55
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker