“Valorizzare e aprire ai giovani le Ville Vesuviane” Le priorità del neo presidente della fondazione Gennaro Miranda

Condivid

Aprire le settecentesche Ville al pubblico, in primis ai giovani, e intercettare i flussi turistici. E’ l’obiettivo di Gennaro Miranda, neo presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane secondo cui tutte le scelte saranno sempre condivise con l’intero consiglio di gestione. “L’approccio è finalizzato a mettere a sistema tutti gli attori istituzionali, politici, economici e culturali che insistono sul nostro territorio.

Abbiamo l’obiettivo ambizioso di contribuire in maniera determinante a valorizzare le splendide ville vesuviane e di aprirle al territorio”, ha spiegato nella sede della Fondazione a Villa Campolieto, a Ercolano. “In consiglio abbiamo evidenziato un aspetto fondamentale ovvero puntare ad un approccio locale (aprire le ville a giovani e concittadini) e globale (riuscire ad avere la capacità di intercettare l’enorme flusso turistico che incide sul nostro territorio)”.

A fronte di numeri importanti che, ogni anno, registrano il Parco archeologico e il Gran Cono del Vesuvio, “le ville – sottolinea Miranda – hanno una percentuale molto bassa ma ci sono elevati margini di crescita” ed è “chiaro che per raggiungere questo obiettivo dobbiamo riempire di contenuti le nostre ville. Quindi c’è bisogno di una progettazione che riesca a intercettare le innumerevoli opportunità di finanza agevolata in questo momento presenti.

Non solo il Pnrr, che sarà di sicuro una chiave determinante di svolta: mi riferisco a nuovi percorsi di strategia programmatica, attivando una collaborazione stretta col Mic e anche col Miur se pensiamo che per combattere la dispersione scolastica ci sono fondi rilevanti. Credo sia opportuno essere di supporto ai giovani studenti in dispersione scolastica in un territorio che conta le percentuali più alte d’Italia”. I siti monumentali settecenteschi, con i loro parchi e giardini, sono 122 e insistono nei Comuni di Napoli, San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2023 - 21:27

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30