Categorie: TvUltime Notizie

Tv, omaggio a Maurizio Scaparro su Rai5 e Rai3

Condivid

Per rendere omaggio a Maurizio Scaparro – grande regista e critico teatrale, tra i “padri” del teatro italiano – appena scomparso, Rai Cultura cambia la propria programmazione del weekend e propone tre spettacoli teatrali che portano la sua firma. Si comincia con “Memorie di Adriano. Ritratto di una voce”, in onda domani, sabato 18 febbraio, alle 21.15 su Rai5. Si tratta dell’allestimento messo in scena da Scaparro nel 1990, nello scenario incantevole di villa Adriana a Tivoli, che ispirò la stessa Marguerite Yourcenar, autrice di “Memorie di Adriano”.

Il monologo ripropone fedelmente la forma della lettera scritta da Adriano a quello che sarà il suo successore. Un testo di grande spiritualità e rimpianto, affidato al talento di Giorgio Albertazzi.

Sempre domani, sabato 18 febbraio, alle 00.35 Rai 3, invece, “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello, in cui Scaparro dirige Vittorio Gassman e Gennaro Di Napoli. E’, in assoluto, l’atto unico più breve di Pirandello, composto nel 1922, e il protagonista è un uomo malato di tumore (il fiore in bocca) e prossimo alla morte: una realtà che lo spinge ad indagare il mistero della vita e a tentare di penetrarne l’essenza. Il suo comprimario è un avventore del caffè della stazione, dove si svolge tutta la scena: un uomo qualsiasi che la monotonia e la banalità della vita quotidiana hanno reso scialbo, piatto e vuoto a tal punto che il dialogo tra lui e il protagonista finisce col diventare un monologo, quando quest’ultimo gli rivela il suo terribile segreto.

L’omaggio a Maurizio Scaparro si conclude domenica 19 febbraio alle 15.45 su Rai 5 con la vicenda romantica e tragica dello spadaccino guascone più famoso della storia del teatro che rinuncia all’amore di Rossana per favorire l’amico Cristiano nel “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand in scena al Teatro Nuovo di Spoleto nel 1980 con la compagnia “Teatro Popolare di Roma”. Tra gli interpreti, Pino Micol, Evelina Nazzari e Massimo Bonetti. A seguire, alle 18.00, la replica di “Memorie di Adriano. Ritratto di una voce”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Febbraio 2023 - 10:20
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11