Cultura

Teatro Dei Piccoli, Tiziana Ferrario ospite di Pratica Maestra

Condivid

La giornalista e conduttrice televisiva italiana Tiziana Ferrario sarà ospite nel pomeriggio di domani martedì 28 febbraio – con inizio ore 16 – dell’appuntamento al Teatro dei Piccoli di Napoli inserito nell’ambito di PRATICA MAESTRA, corso di aggiornamento docenti 2023 riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, a cura di Casa del Contemporaneo e le Nuvole con Agita Teatro, che prosegue fino ad aprile 2023 ed aperto a tutti gli interessati dagli studenti universitari agli educatori culturali agli operatori sociali.

“Non una kermesse, non un ciclo di seminari, ma momenti per creare situazioni di reazione allo stallo sia creativo che pedagogico. Oltre le differenze. Per una metodologia trasversale che passi per le arti performative” – dichiarano in una nota gli organizzatori Morena Pauro e Salvatore Guadagnuolo – “Pratica Maestra affronta il tema degli esempi di pedagogia alternativa attraverso attività artistiche e creative che rispecchiano un approccio diverso e che sono di modello educativo e creativo: incontri, dibattiti, momenti di spettacolo, ma soprattutto conoscenza e condivisione di pratiche esemplari sia pedagogiche che teatrali”.

CHI NASCE UOMO COMANDA, CHI NASCE DONNA OBBEDISCE questo il titolo dell’incontro del 28 febbraio in cui sarà presentato il libro “La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli” di Tiziana Ferrario cui seguirà la visione della performance teatrale “Primavera Senza Melograni” ideata e realizzata dai docenti delle scuole del Friuli-Venezia Giulia coordinati da Michela Vanni e Salvatore Guadagnuolo.

Il romanzo della Ferrario prende spunto dalla storia vera di Homaira, nipote di Re Zahir Shah, l’uomo che ha governato l’Afghanistan per quarant’anni, prima di essere spodestato con un colpo di stato. In un mondo sospeso tra la vita e la morte, la principessa si prende cura delle donne che bussano alla sua porta, mentre gli integralisti avanzano seminando odio e vendette. “Giornaliste, insegnanti, medici, sminatrici, ma anche sportive, poliziotte, giudici, musiciste, disegnatrici, appassionate di costume e moda disegnano il volto di una generazione che vuole mantenere vivo il ricordo di un tempo in cui l’Afghanistan era meta di viaggiatori e paradiso degli hippie, terra di cultura e tradizioni millenarie, dove le donne non venivano lapidate negli stadi”- riferisce la Ferrario in una nota – “Dovevo raccontare le loro storie, perché chi ancora non si è arresa non sia abbandonata e perché nessuno possa dire: io non sapevo”.

Anche nella performance teatrale “Primavera senza melograni” prendono corpo le aspirazioni, le speranze e le tragiche vicende delle donne afghane e il racconto-denuncia dei loro drammi trova conforto in un abbraccio collettivo, robusto e dolce perchè il pubblico possa partecipare empaticamente ad un dolore antico, ma purtroppo sempre attuale, di fronte al quale ci si sente troppo spesso impotenti.

Ingresso a pagamento (€15) su prenotazione a teatro@lenuvole.com. INFO 0812397299 e 0812395653 o sulle pagine social @teatrolenuvole e @teatrodeipiccoli.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2023 - 12:33
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea

Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:51

Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della vittima, si attende il DNA

Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:32

Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in Piemonte, Campania e Molise

Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:22

Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza e alle radici

Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:12

Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non dimenticate mio figlio”

Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:02

Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura un paese”

Bologna - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando ieri al Quirinale il Capo del… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 20:52