#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Teatro dei Piccoli di Napoli, 25 e 26 febbraio in scena due spettacoli per bambini e famiglie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grandi cast sul palcoscenico del Teatro dei Piccoli di Napoli nel fine settimana del 25 e 26 febbraio 2023 per le repliche, rispettivamente, degli spettacoli “SAPIENS” e “DIVENTA RE” riservati a bambini (5+) e famiglie alle ore 11.

Nella struttura comunale di viale Usodimare la programmazione a cura di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, continua inoltre anche nei giorni feriali per le classi di scuola primaria e secondaria I grado accompagnate dai loro docenti.

Sabato 25 febbraio ore 11 in scena lo spettacolo di PRINCIPIO ATTIVO TEATRO sull’incontro tra i Neanderthal e i “SAPIENS” (dai 6 anni). Sei attori – Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro – si dividono tra cambi d’abito fulminei, per raccontare le caratteristiche delle due specie preistoriche in un susseguirsi esilarante di situazioni di vita quotidiana.

“Lo spettacolo è molto divertente” – promette Valentina Diana, autrice, e aggiunge – “La messa in scena è impreziosita da un bellissimo lavoro sulle ombre (a cura di Silvio Gioia) che dona al racconto scenari selvaggi e allo stesso tempo poetici e consente una bella profondità allo sguardo dello spettatore al quale, in un attimo, arriverà immediata la consapevolezza che quella che ha appena visto non è solo una storia ma la nostra storia”. La regia è di Giuseppe Semeraro, bande sonore e musiche di Leone Marco Bartolo, consulenza coreografica Barbara Toma, luci Davide Arsenio, costumi Cristina Mileti e Francesca Randazzo, anche autrice delle scenografie con Dario Cadei.

Domenica 26 febbraio, sempre alle ore 11, la compagnia MURICENA TEATRO mette in scena uno spettacolo d’attore e figura “DIVENTA RE”, rilettura teatrale del romanzo “Come si diventa re” di Jan Terlouw con Monica Costigliola, Raffaele Parisi, Antonio Perna, Lucia Rocco. Il protagonista, Stark, nasce la stessa notte in cui muore il vecchio re di Katoren. Da allora il Regno viene governato dai ministri (Certo, Retto e Buono) che, se nei nomi sembrano personificare tutte le caratteristiche di un buon governo, in realtà ne rappresentano l’opposto per condurre il giovane eroe al fallimento. Tuttavia Stark riuscirà a portare a termine il lungo viaggio attraverso paesi dai nomi allusivi (Decibel, Polveriera, Smog, Equilibrio, Bosco Quieto) per diventare prima uomo e poi re, maturando saggezza, intelligenza, generosità, umiltà e senso del sacrificio.

Una costruzione allegorica in cui trattare problemi che oggi gravano sull’umanità dall’inquinamento all’incomunicabilità, dal surriscaldamento del pianeta alla mancanza del senso di sacrificio personale per il bene comune. Parte integrante del progetto artistico le sonorità di Paky Di Maio, la scenografia di Monica Costigliola e Angelo De Tommaso insieme alle maschere di Adriano Falivene e Valeria Malpeso.

Nei festivi il biglietto costa 8 euro (7 per le scolastiche). La prenotazione è sempre obbligatoria a 3270795871 e 3333542754 o info@teatrodeipiccoli.it. SPECIALI CARD a ingresso agevolato (5 ingressi €35 – 10 ingressi €60). INFO 08118903126 www.teatrodeipiccoli.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Febbraio 2023 - 17:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie