#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Teatro dei Piccoli di Napoli, 25 e 26 febbraio in scena due spettacoli per bambini e famiglie

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grandi cast sul palcoscenico del Teatro dei Piccoli di Napoli nel fine settimana del 25 e 26 febbraio 2023 per le repliche, rispettivamente, degli spettacoli “SAPIENS” e “DIVENTA RE” riservati a bambini (5+) e famiglie alle ore 11.

Nella struttura comunale di viale Usodimare la programmazione a cura di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, continua inoltre anche nei giorni feriali per le classi di scuola primaria e secondaria I grado accompagnate dai loro docenti.

Sabato 25 febbraio ore 11 in scena lo spettacolo di PRINCIPIO ATTIVO TEATRO sull’incontro tra i Neanderthal e i “SAPIENS” (dai 6 anni). Sei attori – Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro – si dividono tra cambi d’abito fulminei, per raccontare le caratteristiche delle due specie preistoriche in un susseguirsi esilarante di situazioni di vita quotidiana.

“Lo spettacolo è molto divertente” – promette Valentina Diana, autrice, e aggiunge – “La messa in scena è impreziosita da un bellissimo lavoro sulle ombre (a cura di Silvio Gioia) che dona al racconto scenari selvaggi e allo stesso tempo poetici e consente una bella profondità allo sguardo dello spettatore al quale, in un attimo, arriverà immediata la consapevolezza che quella che ha appena visto non è solo una storia ma la nostra storia”. La regia è di Giuseppe Semeraro, bande sonore e musiche di Leone Marco Bartolo, consulenza coreografica Barbara Toma, luci Davide Arsenio, costumi Cristina Mileti e Francesca Randazzo, anche autrice delle scenografie con Dario Cadei.

Domenica 26 febbraio, sempre alle ore 11, la compagnia MURICENA TEATRO mette in scena uno spettacolo d’attore e figura “DIVENTA RE”, rilettura teatrale del romanzo “Come si diventa re” di Jan Terlouw con Monica Costigliola, Raffaele Parisi, Antonio Perna, Lucia Rocco. Il protagonista, Stark, nasce la stessa notte in cui muore il vecchio re di Katoren. Da allora il Regno viene governato dai ministri (Certo, Retto e Buono) che, se nei nomi sembrano personificare tutte le caratteristiche di un buon governo, in realtà ne rappresentano l’opposto per condurre il giovane eroe al fallimento. Tuttavia Stark riuscirà a portare a termine il lungo viaggio attraverso paesi dai nomi allusivi (Decibel, Polveriera, Smog, Equilibrio, Bosco Quieto) per diventare prima uomo e poi re, maturando saggezza, intelligenza, generosità, umiltà e senso del sacrificio.

Una costruzione allegorica in cui trattare problemi che oggi gravano sull’umanità dall’inquinamento all’incomunicabilità, dal surriscaldamento del pianeta alla mancanza del senso di sacrificio personale per il bene comune. Parte integrante del progetto artistico le sonorità di Paky Di Maio, la scenografia di Monica Costigliola e Angelo De Tommaso insieme alle maschere di Adriano Falivene e Valeria Malpeso.

Nei festivi il biglietto costa 8 euro (7 per le scolastiche). La prenotazione è sempre obbligatoria a 3270795871 e 3333542754 o info@teatrodeipiccoli.it. SPECIALI CARD a ingresso agevolato (5 ingressi €35 – 10 ingressi €60). INFO 08118903126 www.teatrodeipiccoli.it


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2023 - 17:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento