Libri

Seconda edizione di ‘Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli’ di Marco Termenana

Condivid

Quando la lettura diventa prima aggregazione e poi condivisione

Annunciata per giugno la seconda edizione del libro di Marco Termenana (pseudonimo) “Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli”, edito in prima edizione a giugno 2021 da CSA di Castellana Grotte, Bari.

Innanzitutto, chi è Marco Termenana?

Con lo pseudonimo di El Grinta, sullo stesso argomento, ha già pubblicato “Giuseppe”. I romanzi sono ispirati al suicidio di Giuseppe, il figlio ventunenne (il primo di tre), quando in una notte di marzo 2014 apre la finestra della sua camera, all’ottavo piano di un palazzo a Milano, e si lancia nel vuoto.

Senza mai cadere nella retorica, la storia racconta il (mal) vivere di chi si è sentito sin dall’adolescenza intrappolato nel proprio corpo: la storia di Giuseppe è infatti anche la storia di Noemi, alter ego femminile, che assume contorni definiti nella vita dei genitori solo nel momento in cui si toglie la vita.

Tragedia non solo di mancata transessualità ma anche di mortale isolamento, al secolo hikikomori, malattia consistente nella scelta di rifuggire totalmente dalla vita sociale e familiare.

“Mio figlio” sta ricevendo un forte plauso dalla critica letteraria di tutta Italia e proprio il mese scorso ha festeggiato il trentatreesimo riconoscimento in circa un anno e mezzo, ma perché procedere con una seconda edizione?

“Ho iniziato a ricevere molte richieste dalle Amministrazioni Comunali di presentare sul loro territorio alla comunità amministrata. – spiega l’autore -.

L’ultima è stata il 23 novembre scorso, ad Azzate, Varese, e la prossima è il 17 febbraio a San Clemente, in provincia di Rimini. Attraverso questi eventi, mi sono reso conto che “Mio figlio” non è un libro come gli altri perché il pubblico viene per cercare di capire se può imparare qualcosa dall’esperienza della nostra famiglia. Lavorando, mi ci posso dedicare solo quando sono in ferie e non riesco a tenere presentazioni se non a distanza di due mesi almeno una dall’altra. Tra l’altro, per ora solo nel Nord e Centro Italia.

Confido di poter organizzare una settimana a fine aprile per soddisfare la richiesta di Comuni meridionali. Da che c’è stato il Covid, poi, ho perso anche il contatto diretto con le scuole e con i ragazzi che invece, con il primo libro e fino ad allora, era molto forte. La seconda edizione quindi, magari accompagnata da una mia maggiore disponibilità temporale, dovrebbe essere l’occasione per recuperare quanto lasciato indietro. La difficoltà maggiore che ho presentando il libro, però, sapete qual è? Far comprendere che non ho scritto per gli altri, ma solo per ritrovare Giuseppe e che il valore aggiunto che può essere generato per i lettori non era tra i miei obiettivi, anche se mi fa piacere se la lettura di quanto ho scritto può essere di stimolo alla riflessione sia per chi è in situazioni analoghe a quelle raccontate e sia per chi non lo è ma ugualmente vuole confrontarsi con le mie esperienze.”

Come sarà la seconda edizione? 

“In effetti, tra le due edizioni non ci sono grandi cambiamenti. Tutto l’impianto rimane lo stesso e viene messo a posto solo qualche refuso. Stiamo ancora valutando se inserire l’elenco dei riconoscimenti ricevuti dalla prima edizione, di modo che i nuovi lettori sappiano sin da subito il livello dell’autore che stanno per conoscere.

È auspicabile, dunque, che questa terribile storia che un papà ha avuto la forza di raccontare in “Mio figlio”, possa continuare a generare valore aggiunto sia per chi è in situazioni analoghe a quelle raccontate (genitori, figli, nonni, docenti, dirigenti scolastici, psicologici ed operatori sociali) e sia per chi non lo è ma vuole ugualmente confrontarsi con un bell’esempio di resilienza.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Febbraio 2023 - 10:03
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03