Cronaca Benevento

Scoperto giro di case a luci rosse itineranti tra Napoli e Telese, 6 misure cautelari

Condivid

Le case a luci rosse non erano fisse, ma venivano aperte, gestite e chiuse in vari luoghi, seguendo anche il flusso delle richieste, ma sempre pubblicizzate sul web come le ragazze che di volta in volta venivano inviate dalle maitresse per ‘lavorare’.

E’ lo scenario di una indagine della procura di Benevento che ha portato a una misura cautelare emessa dal gip sannita ed eseguita dai carabinieri tra Napoli e Telese Terme nei confronti di 6 indagati, 2 ora in carcere e 4 ai domiciliari.

Destinatari del provvedimento due sorelle di nazionalità cinese residenti in Napoli, una coppia residente nella Valle Telesina e altre 2 persone asiatiche, anche loro residenti nel capoluogo partenopeo.

A loro vengono contestati a vario titolo reati che vanno dall’associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione, alla coltivazione di sostanza stupefacente del tipo marijuana, al furto, alla ricettazione, alla sostituzione di persona, al favoreggiamento della permanenza illegale nel territorio dello Stato, alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e anche l’indebita percezione del reddito di cittadinanza.

L’inchiesta è nata a settembre 2020 e si è conclusa a maggio di un anno dopo, e si è avvalsa anche di intercettazioni telefoniche e ambientali e acquisizione delle immagini da sistemi di videosorveglianza.

L’attività di sfruttamento della prostituzione messa in piedi dalle due sorelle era pubblicizzata in siti internet di annunci a sfondo sessuale. Le due decidevano il luogo dove aprire le case di appuntamento, organizzavano lo spostamento delle donne che si prostituivano, trattenendo i loro documenti.

Una sorta di call center era nel quartiere Vasto di Napoli, e gli appartamenti per gli ‘incontri’ sparsi nelle province di Benevento, Avellino, Salerno, Sassari e Cosenza; i clienti erano indirizzati nelle sedi a loro più vicine, concordando telefonicamente il tipo e il costo della prestazione. Durante le indagini, sequestrato una sorta di libri mastro da cui risultavano profitti per l’associazione, riferiti a periodi relativamente brevi, di diverse centinaia di migliaia di euro.

Gli indagati traevano altresì profitto dalla coltivazione di marijuana, tanto che nel febbraio 2021 in Puglianello (Bn) venne individuato un opificio industriale all’interno del quale furono sequestrati 1.350 piante in vegetazione e 54 chilogrammi di sostanza già essiccata.

Nel corso delle perquisizioni effettuate a Napoli durante la notifica delle misure cautelari, sequestrato un ulteriore ingente quantitativo di sostanza stupefacente a una delle due donne.

Nella vicenda risultano coinvolte altre otto persone di nazionalità italiana, indagate a vario titolo in stato di libertà, sia per associazione a delinquere, dato che assicuravano un supporto logistico all’organizzazione, sia per favoreggiamento e anche nei loro confronti sono state eseguite ulteriori perquisizioni.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2023 - 12:10
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari

Pratola Serra – Un maxi-sequestro di 500 litri di distillati e 550 kg di alimenti… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:29

Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi per i più fragili

Napoli – L'ondata di calore che sta investendo la Campania ha spinto le istituzioni locali… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:29

Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per lavori sulla pista

Napoli – Slitta a novembre 2026 la chiusura temporanea dell’aeroporto di Napoli Capodichino per i… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:19

Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate

Napoli – La Polizia di Stato intensifica i controlli estivi per contrastare la guida in… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:09

Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e i suoi amici

Te,pio Pausania – Si avvia verso la fase cruciale il processo per presunta violenza sessuale… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 19:48

Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma non mi monto la testa”

C’è chi parla di numeri, chi di talento e chi di futuro. Pio Francesco Esposito,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 19:13