ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Qatargate, primo via libera alla revoca dell’immunità per Cozzolino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’inchiesta del Qatargate presto potrebbe nuovamente allargarsi.

La commissione Giustizia dell’Eurocamera, facendo seguito alla richiesta degli inquirenti belgi e della presidenza del Parlamento Ue, ha dato via libera all’unanimità alla revoca dell’immunità per i due eurodeputati socialisti. Dopo il via libera della commissione, affinché cadano le due guarentigie, manca un ultimo tassello: il voto dell’Aula previsto per giovedì mattina alla mini-Plenaria di Bruxelles.

Un voto dall’esito scontato visto che sono stati Tarabella e Cozzolino a chiedere, in primis, di rinunciare all’immunità per rispondere alle domande dei magistrati. Per bruciare le tappe la commissione Giustizia ha lavorato a porte chiuse e in maniera spedita, chiudendo l’iter in tempo per la miniplenaria di questa settimana ed evitando così il rischio di dover aspettare sino alla prossima plenaria prevista per metà febbraio a Strasburgo.

“Siamo andati avanti rapidamente adottando all’unanimità la mia relazione. La giustizia ora può fare il suo lavoro” ha dichiarato l’eurodeputata delle Sinistre Manon Aubry, relatrice della richiesta. Giovedì dunque si capirà se le autorità belghe decideranno di usare la mano pesante anche sui due eurodeputati che, privi dell’immunità, se lo richiedesse il procuratore Michel Claise, potrebbero finire in stato di fermo il giorno stesso.

Difficile che Tarabella e Cozzolino siano presenti. Stando a fonti vicine al secondo, l’eurodeputato dovrebbe aspettare il risultato del voto nella sua abitazione a Napoli. Ad una lettura delle carte trapelate dalla commissione Giustizia dell’Eurocamera la posizione dei due sembra essere diversa.

Nel caso di Tarabella infatti gli interrogatori dell’ex eurodeputato Pier Antonio Panzeri e del suo assistente Francesco Giorgi evidenziano un passaggio di denaro mentre tali dichiarazioni non appaiono nei confronti di Cozzolino. Da giovedì, comunque, salvo colpi di scena, la palla passerà alla giustizia belga mentre l’Eurocamera continua ad interrogarsi sulle tante implicazioni del caso.

In una lettera indirizzata al commissario al Bilancio Johannes Hahn, la presidente della commissione Bilancio del Pe, Monika Hohlmeier ha chiesto chiarimenti su eventuali esborsi di fondi europei alle Ong Fight Impunity e No Peace without Justice, entrambe coinvolte, seppur con sfumature differenti, nell’inchiesta.

Nel frattempo a Milano, la Corte d’Appello ha deciso di rinviare al prossimo 9 febbraio l’udienza per decidere sulla consegna o meno al Belgio di Monica Rossana Bellini, la commercialista della famiglia di Antonio Panzeri arrestata lo scorso 18 gennaio sempre nell’ambito del Qatargate.

Un rinvio definito “istruttorio” perché i giudici chiederanno con un provvedimento formale ulteriori informazioni e documentazione sulla posizione della commercialista ai magistrati di Bruxelles.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Febbraio 2023 - 09:36

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker