#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:41
19 C
Napoli
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...

Reggia di Caserta, al via i lavori alla fascia orientale del Parco Reale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via i lavori alla fascia orientale del Parco Reale della Reggia di Caserta che affaccia su corso Giannone.

Inizieranno entro qualche giorno gli interventi previsti nell’ambito del progetto “Restauro e valorizzazione del Parco della Reggia di Caserta” finanziato con fondi rinvenienti dalla programmazione 2007-2013, relativi a risorse del Pon Attrattori culturali, naturali e turismo FESR 2007/2013 per un importo pari a 998.425,98 euro.

L’area confinante con il centro cittadino si auspica possa trasformarsi così in un “confine di opportunità”, una zona di vicinanza, contiguità e connessione tra il Museo verde e la città di Caserta per condividere il fine comune della bellezza. Nel dettaglio, i lavori prevedono due differenti linee di attività: la valorizzazione della componente vegetale e il restauro della componente architettonica relativa alla cancellata e alle murature, con lo spostamento dell’accesso al Parco Reale in piazzetta S. Antonio.

La riqualificazione riguarderà tutta la fascia orientale (mezzo ettaro di bosco) del Museo verde e, nell’assicurare il miglioramento delle condizioni statiche, il muro, la cancellata, i cancelli e i pilastri.

L’intervento riguarderà anche le due ali di accesso dallo slargo di fronte alla chiesa con un sistema integrato di accoglienza e comunicazione e con la realizzazione di una nuova struttura per un’adeguata area di controllo del flusso dei visitatori e la collocazione, successiva, di un punto di distribuzione automatizzata dei biglietti.

L’intervento sulla componente vegetale lungo corso Giannone, oltre alle opere sulle alberature, prevede il recupero dell’aiuola preesistente e la realizzazione di una nuova fascia di fioritura stagionale lungo il confine quale graduale avvicinamento alla meraviglia del Parco.

L’accesso al Museo verde della Reggia di Caserta, anche sfruttando “l’abbraccio” della conformazione ad emiciclo di piazzetta S. Antonio, sarà così a tutti gli effetti un luogo di accoglienza e di interconnessione tra la Reggia di Caserta, Museo d’indubbio valore internazionale, e la città.

“Passo dopo passo, tassello dopo tassello, stiamo dando seguito agli impegni presi – ha detto il direttore Tiziana Maffei – Ringrazio lo staff del Museo, che con dedizione, responsabilità e professionalità, sta portando avanti le molteplici progettualità in corso nel Complesso vanvitelliano”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2023 - 15:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento