Il mondo del gaming oggi è, all’interno di contesti tecnologici e multimediali, tra i più agguerriti e remunerativi ma anche tra i più spietati anche perchè a partire dagli anni 80 il concetto di console di gioco oggi reso assolutamente “normale” anche grazie a prodotti di grande successo e “respiro” come la prima console Playstation, nota come PS1.
Punti Chiave Articolo
Il successo che ha avuto questa forma di console da gioco, una delle prime in grado di “smuovere” un mercato all’epoca un po’ stantio e monpolizzato da Nintendo e Sega è quantificabile con i numeri ma anche con una certa influenza culturale, che ha portato numerosi giovanissimi all’epoca ad affacciarsi ai videogiochi proprio con questa console.
La PS1 è stata importante anche tecnologicamente parlando, con un hardware ed un software concepiti da zero e che anche grazie ad una facilità di programmazione dei titoli, hanno fatto diventare la prima console di casa Sony un successo assoluto, che ha portato la concorrenza a “darsi da fare” per provare a contrastare almeno in parte quello che nel corso del tempo è diventato una sorta di crescendo continuo di successo ed influenza da parte di Sony nel mondo del gaming.
La console è stata venduta dal 1995 al 2006 in due versioni principali, la prima quella più squadrata e dal 2000 anche la PSOne sostanzialmente la stessa ma ammorbidita nelle forme per poco più di 100 milioni di esemplari venduti anche dopo l’uscita della Playstation 2 nel 2000.
Oggi non si tratta di qualcosa di raro da trovare, ma una PS1 in buono stato vale comunque cifre interessanti: un esemplare in buone condizioni di quella squadrata vale da 30 fino a 50 euro, mentre una PSOne in perfetto stato con tanto di Joypad originali può anche superare leggermente i 100 euro, anche se in questo caso è lecito aspettarsi una condizione pari al nuovo.
articolo tratto da Ildunque.it
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto