La Camera accoglierà per la prima volta una rappresentanza degli operai della Whirlpool di Napoli.
I lavoratori saranno martedì a Roma per raccontare alla politica la drammatica situazione in cui versano gli oltre 300 operai dello stabilimento partenopeo e le loro famiglie.
Il colosso multinazionale americano, produttore di elettrodomestici, il 15 luglio 2021, grazie anche alla fine del blocco dei licenziamenti legato alla pandemia, ha avviato infatti la procedura di licenziamento collettivo, con l’inoltro della relativa comunicazione ai sindacati.
A ricostruire la storia è il deputato Aboubakar Soumahoro che nei giorni scorsi ha già visitato lo stabilimento partenopeo ed è il firmatorio di un’interrogazione sulla situazione dei lavoratori.
Soumahoro, che sta organizzando l’incontro di martedì prossimo, fa notare infatti come per gli operai sia attualmente attiva la Naspi (800 euro al mese), ‘protezione’ che però terminerà nel prossimo mese di novembre. Gli operai sono “stanchi, arrabbiati – dice il deputato – ma non rassegnati”.
Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto
Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto
Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto
Melito - Colto in flagrante mentre cercava di rubare uno scooter, ha reagito con violenza… Leggi tutto
La fuga di Samer Khalifa, il truffatore seriale noto per le sue truffe estive, ha… Leggi tutto
Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto