I “comportamenti” dei dirigenti della Juventus, secondo la Corte federale d’appello della Figc, sono stati “scorretti” nonché “sistematici e ripetuti” e hanno provocato “effetti” sul bilancio attraverso la “ricerca artificiale di plusvalenze come obiettivo e non come effetto delle operazioni” di mercato. Da qui, in base all’articolo 4 del Codice di giustizia sportiva, la penalizzazione di 15 punti inflitta al club bianconero. E ora? Il collegio presieduto dal giudice Torsello ha rigettato in toto le questioni procedurali che aveva posto la difesa della società, che adesso ha però la possibilità di riprovarci di fronte a un nuovo “tribunale”. Ecco le prossime possibili tappe della vicenda plusvalenze e degli altre inchieste e procedimenti che coinvolgono…
Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto
Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto
Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto
Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto
Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto
Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto