AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 20:18
15.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 20:18
15.5 C
Napoli

'I Greci in Campania', un e-book interattivo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Realizzato da Orangee in sinergia col Mann e il Parco Campi Flegrei.

Sarà presentato lunedì 13 marzo alle ore 17,30 nell'auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli l'e-book "I Greci in Campania", opera digitale audiovisiva e interattiva prodotta da Orangee srl, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione Europea Por Fesr Campania.

Nell'opera il regista Aldo Di Russo e l'archeologo e narratore Mario Cesarano raccontano le trame che intrecciano indissolubilmente usi, costumi e credenze dei Greci che abitarono la Campania nell'antichità e il loro vivere nelle nostre tradizioni di oggi: dal ragù al rito del pranzo domenicale, dall'attaccamento spasmodico alla mamma, dal modo umano e paritario di parlare con i santi, al tifo calcistico che rasenta ed oltrepassa la fede dei napoletani e dei campani.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Scamparono alle tempeste e ai naufragi, agli attacchi dei pirati, alle insidie del paesaggio che nei loro racconti si mutarono in veri e propri mostri, dai Ciclopi a Scilla e Cariddi e alle Sirene.

Realizzato in collaborazione con la direzione del Mann, e con quella del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il racconto si dipana per le sale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli; si affida alle opere e ai manufatti che custodisce, diventa musica e canto nei sotterranei dell'Anfiteatro di Pozzuoli e si confonde tra le luci e le ombre della Piscina Mirabilis di Miseno.

Articolo pubblicato il 28 Febbraio 2023 - 18:54 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00