#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:21
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Guida alla visita di Napoli per turisti stranieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La città è in fermento. Il bel tempo è già arrivato nel febbraio partenopeo e il popolo continua a sognare ad occhi aperti grazie alle prestazioni storiche della squadra guidata da Spalletti. Siti scommesse di tutto il mondo offrono quote altissime per la vittoria dello scudetto per le rivali del Napoli, indicando un finale di stagione dall’esito scontato (non aggiungeremo altro per scaramanzia).

Sembra di vivere una vera e propria rinascita per uno dei luoghi più belli del mondo, spesso ingiustamente criticato o rappresentato in maniera distorta. Nell’articolo di oggi cercheremo di dare qualche consiglio utile ai nostri lettori che vorrebbero visitare Napoli.

I pregiudizi non muoiono mai

Alcune “autorevoli” testate giornalistiche continuano a sottolineare come Napoli non sarebbe fra le mete più gettonate fra i turisti stranieri. Si tratta spesso di male voci, considerando che i dati raccontano una realtà ben diversa.

I numeri parlano chiaro

Il 22° rapporto annuale sul turismo italiano, pubblicato dall’CNR, offre una panoramica completa su questo settore. Ricordiamo che l’Italia vanta ben 53 siti protetti dall’Unesco e più di 3 milioni di persone che trovano occupazione proprio grazie al turismo.

In totale, si sarebbero contati ben 117 milioni di visitatori su base annuale, con un aumento di 10 milioni rispetto al periodo precedente. Tornando a Napoli, i record riguardano principalmente i visitatori stranieri, protagonisti di questo articolo.

Il tasso di crescita annuale è pari al 2,5% durante il periodo che va dal 2011 al 2016. La fetta principale di visitatori dall’estero arriva dalla Germania, con la bellezza di 56 milioni di presenze. Seguono i francesi e i britannici, con 13 milioni di presenze cumulate.

  1. 117 milioni di visitatori.
  2. 56 milioni di turisti tedeschi dal 2011 al 2016.
  3. Tasso di crescita annuale del turismo pari al 2,5%.

Tanti buoni motivi per visitare Napoli

Per prima cosa, è importante non farsi scoraggiare dalla cattiva nomea che aleggia su Napoli. Anche se alcune persone potrebbero aver sentito parlare male della città, le testimonianze di tantissimi turisti stranieri sull’importante sito Reddit, raccontano un’esperienza molto diversa.

Parliamo, dopo tutto, della città che ha dato alla luce la pizza Margherita, rigorosamente cotta nel forno a legna. Gli amanti di questa bomba di sapore non possono lasciarsi sfuggire una visita. Per chi cerca il vero sapore della tradizione, l’Antica Pizzeria Port’Alba, la più antica della città, è una meta obbligata. Ma la pizza non è la sola delizia che la città ha da offrire.

Chi ama Napoli ha avuto modo di apprezzare i tanti piatti di pasta, quelli a frutti di mare e i capolavori creati dai maestri delle nostre pasticcerie.

Tanta arte e storia

Oltre alla ricca offerta culinaria, Napoli è un ottimo punto di partenza per scoprire importanti siti turistici nella zona. Parliamo ovviamente di Pompei e della costa amalfitana. Forse non molti sanno che Napoli ospita anche uno dei musei archeologici più prestigiosi a livello nazionale.

Ospitato in una palazzina settecentesca, il museo ospita il famosissimo Toro Farnese e l’Artemide Efesia, per non parlare degli affreschi e dei mosaici conservati nella già citata Pompei.

Gli appassionati di arte non possono poi lasciarsi sfuggire una visita al Museo di Capodimonte. Al suo interno è possibile ammirare una collezione che non teme paragoni con quella degli Uffizi di Firenze. Qui si possono trovare capolavori di maestri come Raffaello, Michelangelo e Botticelli.

Tutto il Sud è da scoprire

Il turismo in Campania e a Napoli fa registrare tassi di crescita superiori alla media nazionale italiana. Ovviamente, i periodi di punta sono quelli estivi e in corrispondenza delle principali feste. Le attrazioni da scoprire sono tantissime, sia per i turisti italiani che per quelli stranieri. La nostra eredità culturale e artistica non vede l’ora di essere scoperta da nuovi viaggiatori di tutte le età.

Per i lettori che non sono ancora convinti se valga la pena visitare Napoli, speriamo che questo articolo sia stato utile a togliere qualsiasi dubbio. Con questi brevi paragrafi abbiamo cercato di mettere in luce le potenzialità di una città che ha tanta voglia di rialzarsi con orgoglio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Febbraio 2023 - 13:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie