#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Cucina e aromi: sul web trend di vendite positivo per le spezie

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le spezie sono sempre più ricercate dai consumatori, come confermano anche i dati che interessano il web.

Negli ultimi anni, infatti, al pari di tante altre proposte gastronomiche, anche questi prodotti hanno iniziato a essere acquistati con una frequenza crescente sui canali di vendita online, apprezzati per la varietà di scelta proposta, così come i prezzi piuttosto competitivi.

Del resto, per individuare i migliori e-commerce del settore bastano pochi minuti, per esempio digitando “spezie online shop” su qualsiasi motore di ricerca. In questo contesto spicca per esempio Silanpepe.it, vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della cucina dal 1963, che permette di acquistare spezie scegliendo tra buste, vasetti e confezioni regalo.

Non solo piccante: come insaporire i piatti con le spezie

Aggiungere il peperoncino o il pepe su un piatto, sia durante la cottura che a crudo, conferisce diverse scale di sapori: un peperoncino dolce è meno aggressivo di uno forte, ma oltre ad essere una questione di gusti e lo si riserva soprattutto laddove si voglia esaltare un primo o un piatto di carne. Il pepe invece, pur col suo sapore pungente, ha un’aroma più delicato, specie se bianco: in questo caso, si presta benissimo anche sul pesce, sulla carne o in un’insalata.

Un sapore peculiare è anche quello del coriandolo, che è un’erba aromatica impiegata per dare profumo agli arrosti e al purè di patate, mentre i chiodi di garofano sono conosciuti soprattutto per chi ama realizzare un ottimo vin brulè. Non solo, si inseriscono anche in taluni dolci e per dare un tocco unico a minestre e zuppe di verdure e legumi.

Da non sottovalutare o relegare a semplice complemento per dolci è invece la cannella: infatti, una spolverata su un arrosto donerà quel gusto lievemente dolciastro e gradevole, nonché speziato, mentre nel ripieno di un pollo insieme alle castagne è un aggiunta perfetta. Risulta molto versatile anche su ortaggi come la zucca o le carote.

Aromi nostrani e orientali

La noce moscata va usata con parsimonia, ma è quasi irrinunciabile nella carne macinata, sia che si realizzino delle polpette che degli hamburger. Va benissimo anche sui contorni, nel purè e per rifinire le creme di alcuni dolci al cucchiaio.

Dal sapore più orientale è invece il curry, che è un mix di aromi e spezie prevalentemente indiano e tipico del sud-est asiatico: può contenere curcuma (buonissima anche da sola e che conferisce anche il tipico colore arancione), aglio, cumino, coriandolo, peperoncino e una moltitudine di altri ingredienti che lo rendono più o meno piccante o solo speziato.

Peculiare è anche l’anice stellato, dalla tipica forma che ne richiama il nome, da aggiungere ai dolci o agli arrosti, mentre lo zenzero dona una freschezza a pesce e carni bianche. Quest’ultimo, inoltre, è una di quelle spezie detox che sono tipiche dei decotti o degli infusi di questo genere. Il già citato cumino, invece, si può inserire ancora una volta in pietanze a base di carne, ma anche in alcune minestre che si desidera rendere originali.

Tornando in Italia, non si può non citare lo zafferano, dall’aroma tipico, il colore dorato e il profumo intenso che impreziosisce un risotto così come una crema, rende raffinato un piatto di pesce o di crostacei e muta un semplice petto di pollo in una pietanza unica nel suo genere. Infine, ideali per la selvaggina sono le bacche di ginepro, sempre da usare con parsimonia e da aggiungere anche in un contorno di patate o per dare sapore a un brodo vegetale o di carne.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2023 - 12:58

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento