Abbiamo invitato al Pop Corner il direttore d’orchestra per eccellenza di Sanremo, Beppe Vessicchio, ormai alla sua 26a edizione del Festival.
In questo nuovo episodio del nostro format Andrea Moccia gli chiederà qual è il vero significato di tutti quei gesti che fa un direttore d’orchestra e qual è di preciso è il suo ruolo.
Durante la chiacchierata il maestro Vessicchio ci ha spiegato come il movimento della mano sinistra permetta ai musicisti di capire il ritmo e l’intensità a cui suonare, mentre quello della mano destra serva per anticipare quali saranno le successive indicazioni. Si è parlato anche della trascrizione dei brani in gara a Sanremo e di come il direttore riesca a tenere sott’occhio tutti gli strumenti grazie ad un unico spartito.
00:00 Intervista al maestro Beppe Vessicchio
00:26 Il significato dei gesti del direttore d’orchestra
01:22 Il maestro Vessicchio dirige Andrea Moccia
02:23 Il movimenti della mano sinistra
03:53 Qual è il ruolo della mano destra?
05:32 Cosa fa il direttore d’orchestra a Sanremo?
06:40 Il rapporto di oggi tra artisti e direttore d’orchestra
08:56 Il pentagramma
10:26 Quanto tempo ci vuole per riscrivere l’arrangiamento?
10:59 Le prove con l’orchestra a Sanremo
11:58 Un lavoro che richieste talento
#beppevessicchio #sanremo #geopop
Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 15 Febbraio 2023 - 19:01
Commenti (35)
Verdicchio icona ..della musica! Grazie Maestro
Scusate ma voi avete mai visto dirigere Abbado, Muti o Chailly? Mi sa di no…..
Pochi minuti di spiegazione, un esempio immenso per le generazioni successive alla sua
Grandissimo Maestro
Sempre ottimi contenuti davvero interessanti , riguardo la direzione d’orchestra sarebbe stato più consono chiedere a chi vi ha investito la propria vita ed ha portato l’Italia nel mondo; ad esempio un Riccardo Muti, Daniele Gatti, Antonio Pappano, ma la moda va così….
Grande Maestro e grande uomo
Complimenti! Proprio una bella intervista; tutto spiegato benissimo, grazie!
come sempre, grazie. Grazie al m° Beppe Vessicchio che mette a disposizione di tutti il proprio sapere.
Hai fatto tutte le domande che avrei fatto io, grazie!
La citazione a Ken il guerriero è la cosa più bella di questo 2023 (per ora)
Un video sui sottomarini nucleari ?
Una bella persona
Fantastico‼️ davvero molto interessante G R A Z I E
Al contrario di molti "direttori " che prendono il merito solo per sé, Vessicchio chiarisce che l'orchestra si compone di professori laureati che dedicano la vita allo strumento!
La mano sinistra non definisce il tempo, la mano sinistra definisce l’intensità
Ma Andrea facevi il dj da ragazzo? Vedo che nella tua stanza c è appeso il panno antiskating dell AZULI RECORDS
Un grande Maestro che tutti vorrebbero! Video molto interessante! Grazie!
Molto interessante bravi ad aver realizzato questo video
E gli arrangiamenti di Sanremo sono molto più belli della versione originale. Io se fossi un cantante andrei direttamente da lui per mettere in bella la canzone
Grande persona e bellissimo contenuto. Il format è interessante semplicemente guardando il canale ci si rende conto subito di una cosa per cui chiedo: perché tutti gli ospiti sono uomini?
Perfezione
Qui si nota la differenza tra un vero musicista e gli attuali concorrenti di Sanremo (fortunatamente non tutti). Sono più che scuro l'unico pentagramma che molti concorrenti hanno visto è quello che hanno studiato alle scuole medie.
Ma il maestro studiò al conservatorio di Napoli?
Chiedo per curiosità
Bello il discorso finale
Bellissimo video e bellissima intervista, per chi fa musica ad un certo livello sono concetti che già si conoscono, ma sentirli dire da un vero esperto che li spiega in maniera anche abbastanza comprensibile, non c'è paragone!
Le persone che rendono grande questo Paese sono LORO. Riccardo Muti, Ennio Morricone, Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, e tantissimi altri.
Persone che hanno una cultura della musica assoluta, dell'arte nel suo senso di essere.
Ormai sono contento che anche Vessicchio sia fuori da quella assurda pagliacciata di san Remo, in molti non saprebbero apprezzare ciò che lui è e può insegnare agli altri, "artisti" compresi.
Beppe Vessicchio, un grande!
Un uomo di una grandezza pari alla sua modestia… da pelle d’oca
Un grande Maestro
Ma finiscila Vessicchio ti sei venduto per soldi è la gente come te che doveva aiutare la musica italiana e invece hai venduto l anima al diavolo spingendo ragazzini senza scuola ne talento faresti meglio a non uscire di casa per la vergogna E INVECE HAI LA FACCIA COME IL CULO