#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Commissione Ue sospende Tik Tok sui dispositivi aziendali e privati dei suoi dipendenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio di amministrazione della Commissione Europea ha deciso di sospendere l’uso dell’applicazione Tik Tok sui propri dispositivi aziendali e sui dispositivi personali iscritti al servizio di telefonia mobile della Commissione.

E’ quanto si legge in un comunicato stampa rilasciato dalla Commissione europea. La misura, si legge nella nota, “mira a proteggere la Commissione da minacce alla sicurezza informatica e da azioni che potrebbero essere sfruttate per attacchi informatici contro l’ambiente aziendale della Commissione. Anche gli sviluppi della sicurezza di altre piattaforme di social media saranno tenuti sotto costante controllo”.

Le ragioni per cui e’ stata presa questa decisione, ha affermato Sonya Gospodinova, portavoce per la Commissione per il Mercato interno, l’industria della difesa e lo spazio, “e’ per aumentare la sicurezza informatica della Commissione.

La misura mira inoltre a proteggere la Commissione dalle minacce alla sicurezza informatica e dalle azioni che possono essere sfruttate per attacchi informatici contro la Commissione.

Questa decisione, ha aggiunto, “e’ stata attentamente analizzata, considerata e presa dal consiglio di amministrazione della Commissione. Posso dire che si tratta di una misura temporanea o di una misura in costante revisione e soggetta a possibili rivalutazioni”, ha concluso Gospodinova.

“E’ la prima volta che una decisione specifica e’ associata alla richiesta di cancellare un’applicazione, in questo caso Tik Tok, dai dispositivi della Commissione, e di chiedere al personale che utilizza i propri dispositivi privati per scopi lavorativi di cancellarla dai propri telefoni”, ha invece affermato il portavoce della Commissione europea, Eric Mamer. “Ovviamente, informeremo le altre istituzioni della nostra decisione”, ha aggiunto.

“Se TikTok rappresenta un rischio per i dipendenti pubblici vuol dire che c’è un rischio per tutti. Se, al contrario, non ci sono rischi per la sicurezza ciò dovrebbe valere erga omnes e non solo per la Pubblica Amministrazione.

Proprio su questo tema, lo scorso mese di gennaio ho presentato una interrogazione parlamentare che auspico riceverà un’ampia ed esaustiva risposta da parte del Governo. Alla luce di quanto sta accadendo e dopo le decisioni di Stati Uniti e dell’Europa, credo sia giunto il momento che il governo avvii una riflessione seria e valuti attentamente la questione.

Non è una questione di censura, ma di garantire ai cittadini italiani ogni certezza in termini di sicurezza delle loro informazioni”. Così in una nota Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia e vicepresidente del Ppe al Consiglio d’Europa.

“La sicurezza dei nostri dati e delle informazioni che viaggiano sui nostri dispositivi -avverte- non è un gioco, ma la principale sfida in termini di sicurezza dei nostri tempi. Ho piena fiducia nei nostri apparati di sicurezza e mi auguro che nell’interesse nazionale e di quello dei lavoratori del colosso dei social, si faccia chiarezza al più presto su questo aspetto”, conclude Bergamini.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Febbraio 2023 - 17:26

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie