#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Attacco hacker filorussi a siti istituzionali italiani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Oggi continueremo il nostro affascinante viaggio attraverso l’Italia russofoba”.

Il collettivo di hacker filorussi NoName057 rivendica cosi’ l’attacco di tipo DDos (Denial of service) in corso da stamattina nei confronti di una decina di siti istituzionali italiani tra cui Difesa, Esteri, Carabinieri, Viminale per la Carta d’identita’, Politiche agricole, Tim, Banca PER, A2A Energia.

L’attacco viene messo esplicitamente in relazione alla visita del premier Meloni a Kiev: “l’Italia fornira’ all’Ucraina un sesto pacchetto di aiuti militari che includera’ tre tipi di sistemi di difesa aerea – scrivono gli hacker – compresi i sistemi anticarro SAMP-T”. Sull’attacco – che ha fin qui provocato per lo piu’ disservizi temporanei – indaga la Polizia postale e delle comunicazioni.

Attacco hacker filorussi a siti di aziende e istituzioni italiane

L’attacco riguarda diversi siti: il collettivo cita quello del ministero degli Esteri e dell’Interno, dei Carabinieri, della banca Bper, del gruppo A2a e del ministero della Difesa (quest’ultimo sarebbe stato attaccato ieri). Fonti investigative italiane confermano l’attacco anche se, sottolineano, i sistemi di difesa delle aziende e delle istituzioni sono riusciti a mitigare le conseguenze dell’azione al punto che la maggior parte dei siti è comunque raggiungibile.

Tra i domini presi di mira ci sarebbero anche quelli del portale per la carta d’identità, quello del ministero delle politiche agricole e quello del gruppo Tim.

“L’ennesimo attacco degli hacker a siti di aziende e istituzioni italiane mette in primo piano la cyber-sicurezza e ci deve assolutamente far capire che dobbiamo investire nella lotta contro chi utilizza queste armi.

Stiamo presentando la nostra proposta per istituire una commissione d’inchiesta monocamerale sulla cyber security, per investigare fino in fondo sulle responsabilita’ delle potenze straniere che invece hanno investito per potenziare le loro armi per la guerra cibernetica: Iran, Corea del Nord, Russia, come dimostra l’ultimo attacco sferrato dal collettivo filorusso NoName057, che ha rivendicato l’azione sui propri profili Telegram.

La nostra sicurezza nazionale e’ in pericolo, e il fenomeno va studiato e compreso per potervisi meglio opporre”. Lo dice il vicecapogruppo di Noi Moderati alla Camera, Pino Bicchielli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Febbraio 2023 - 19:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie