Musica

Aniello Misto e i giovani talenti della Sud In Sound presentano il progetto ‘E suonn so’ speranz”

Condivid

Dopo il grande successo dello speciale concerto E suonn so’ speranz’ dello scorso 7 gennaio alla Casa della Musica di Napoli, Aniello Misto porta avanti il suo progetto con i giovani talenti della Sud in Sound.

E suonn so’ speranz’ oltre ad essere il titolo di un brano di Misto con featuring la cantante franco-gabanese Tita Nzebi, vuole essere anche uno slogan per presentare un progetto più ampio, in cui i veri protagonisti sono i giovani talenti che attraverso la musica riescono a trovare la giusta speranza per sognare e farsi strada nel mondo.

Diversi sono i giovani talenti che la fucina della Sud In Sound accoglie da anni, cercando di dare loro non solo una possibilità per approcciarsi alla musica, ma anche di offrire un luogo dove potersi sentire a casa. Una famiglia in cui la musica fa da collante ad un’iniziativa che ha tutte le carte in regola per avere il meritato successo.

“Il nostro modo di lavorare – commenta Aniello Misto, tra gli esponenti della world music in Italia – non è condizionato dal fattore tempo. Prima di creare e realizzare un progetto discografico, l’artista deve essere pronto ad affrontare tutto quello che arriverà. E spesso occorre del tempo per maturare alcune consapevolezze e rischi del mestiere. Noi siamo sempre a disposizione e cerchiamo di costruire, mattone dopo mattone, quell’artista che è dietro quel talento che arriva da noi”.

“Siamo uno studio che accoglie non solo dei talenti musicali – dichiara il musicista e produttore Gennaro Franco – ma anche le persone che sono dietro quei talenti. La musica è soprattutto condivisione e se metti da parte il fattore umano rischi di non raggiungere l’obiettivo, che è quello di arrivare alla gente”.

Il progetto E suonn so’ speranz’ avrà un percorso anche live, composto di tappe che saranno comunicate più avanti. Non sarà un semplice concerto, ma un evento che avrà anche uno scopo benefico, proprio come è avvenuto per la data napoletana, in cui i ricavati sono stati devoluti all’Associazione Don Pietro Ottena per l’acquisto di uno scuolabus in Ruanda.

Questo il link da cui poter vedere un assaggio del concerto alla Casa della Musica di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2023 - 16:00
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18