Teatro

‘Una modesta proposta’, Al Teatro Serra le provocatorie riflessione sulla povertà di Jonathan Swift

Condivid

“Una modesta proposta”. Al Teatro Serra le provocatorie riflessione sulla povertà di Jonathan Swift.
Il 21 al 22 gennaio al teatro di Fuorigrotta. Con Paola Maria Cacace, regia di Veronica D’Elia.

Come possiamo risolvere il problema della povertà e incrementare la ricchezza pubblica? Una domanda annosa intorno a cui si sviluppa “Una modesta proposta”, il saggio politico fortemente provocatorio, scritto nel 1729 da Jonathan Swift.

La lettura, in scena al Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316) sabato 21 alle 21:00 e domenica 22 gennaio alle 18:00, a cura di Paola Maria Cacace per la regia di Veronica D’Elia, reinterpreta, adattandolo all’Italia di oggi, il pamphlet satirico con il quale l’autore de “I viaggi di Gulliver” articola, con l’intento di denunciare i mali del suo tempo e le condizioni miserevole in cui vivevano soprattutto donne e bambini, una proposta estrema per ristabilire il benessere dell’intera collettività. Info e prenotazioni: teatroserra@gmail.com; 347.8051793

“Pur essendo stata scritta nel XVIII secolo, quest’opera, appare ancora estremamente contemporanea – dicono le due artiste – Quello che più di tutto ci ha interessate, è stata la riflessione sui discorsi politici di ogni tempo: pur essendo spesso assolutamente disumani, quando sono molto razionali, appaiono estremamente giusti, corretti, adatti a risolvere situazioni complicate, sviluppando ragionamenti semplici, lineari, rassicuranti. E noi con quale ruolo ci poniamo di fronte alle proposte più assurde e crudeli?”.

Numeri alla mano, le riflessioni che guidano il ragionamento, corroborato da statistiche inattaccabili, sono logiche e non fanno una proverbiale grinza. Come è possibile, allora, che un ragionamento logico conti più della complessità della persona? Leggere “Una modesta proposta” ci farà scoprire le possibilità celate dietro i suoni e le pause di un personaggio che attraverso un’idea asettica e astratta – ma concretamente realizzabile – ci interpella come individui e cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2023 - 19:06

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18