Speciale appuntamento serale al Teatro dei Piccoli di Napoli, nella Mostra d’Oltremare, per la compagnia EMERGENCY ONG ONLUS che porta in scena Stupidorisiko. Una geografia di guerra. Lo spettacolo teatrale sarà in scena mercoledì 1 febbraio 2023, alle ore 19:30, inserito nell’ambito della programmazione 2023 a cura di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare.
Interpretato da Francesco Grossi, con la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui, lo spettacolo – selezionato all’interno della XIV edizione di Tramedautore, Festival internazionale della nuova drammaturgia – è una critica ragionata e al contempo ironica della guerra. Stupidorisiko. Una geografia di guerra racconta in forma semplice e chiara alcuni aspetti e avvenimenti della guerra e della sua tragicità, spesso dimenticati o ignorati, dando voce alle vittime e mostrando la guerra in tutta la sua stupidità.
“Partendo dalla Prima Guerra Mondiale e passando per la tragedia della Seconda, il racconto arriva fino alle guerre dei giorni nostri – si legge in una nota della compagnia – “In 75 minuti si susseguono in modo cronologico episodi storicamente documentati e rappresentativi della guerra, intervallati dalla storia di un bizzarro marine, che parla toscano e che rappresenta il soldato di oggi”. Nato dall’idea di diffondere e promuovere i valori della pace e della tolleranza, lo spettacolo denuncia l’inutilità e il dramma della guerra in ogni sua forma, diventando strumento di divulgazione e valorizzazione del lavoro che EMERGENCY compie da più di 25 anni.
“Informare e far riflettere sui temi della guerra e della povertà: con questo obiettivo è nata nel 2000 la Compagnia teatrale di EMERGENCY” – riferiscono dal Gruppo Scuole Emergency Napoli – “Il teatro diventa così strumento per valorizzare e divulgare il lavoro di EMERGENCY e il suo impegno contro la guerra”. Al medesimo intento di promuovere e affermare i diritti umani essenziali e i valori della solidarietà e della pace, lo stesso Gruppo Scuole Napoli incontrerà le classi che prenderanno parte alla replica loro dedicata – giovedì 2 febbraio ore 9.30 – anche a scuola per presentare e commentare lo spettacolo e il lavoro di Emergency nel mondo e in Italia.
Nei festivi il biglietto costa 8 euro (7 per le scolastiche). La prenotazione è vivamente consigliata a 3333542754 o teatro@lenuvole.com. INFO 0812395653 o www.teatrodeipiccoli.it e pagina fb.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto