AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 11:25
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 11:25
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Ciambriello promuove lo spettacolo al carcere di Sant'Angelo dei Lombardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello, ha promosso oggi uno spettacolo canoro dedicato al repertorio napoletano e alle canzoni d'autore al carcere di Sant'Angelo dei Lombardi, che attualmente ospita 103 detenuti, tutti lavoranti.

"Questo carcere funziona come luogo di responsabilizzazione e di accudimento, di reinserimento sociale e non di punizione" ha dichiarato Ciambriello, aggiungendo che "a Sant'Angelo dei Lombardi si sperimenta la funzione rieducativa della pena, qui i detenuti si dedicano al lavoro della tipografia, lavanderia, sartoria e officina meccanica, e c'è inoltre un tenimento agricolo con produzione di vini, miele, pomodori, marmellata".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino

"L'indirizzo scolastico alberghiero e quello di ragioneria, consentono poi di proiettare uno sguardo verso il futuro" ha proseguito il garante, evidenziando che "qui anche le relazioni tra personale penitenziario e detenuti, detenuti e direzione del carcere, hanno un qualcosa di empatico".

"L'unica nota dolente è il non utilizzo dei dieci posti disponibili dell'articolazione psichiatrica per detenuti con sofferenza psichica, non essendoci uno psichiatra, così come mi dicono i responsabili dell'Asl di Avellino" ha precisato, sottolineando che "eppure nelle carceri campane sono centinaia i detenuti con patologie psichiatriche che avrebbero bisogno di queste sezioni particolari, con professionisti specifici".

Articolo pubblicato il 2 Gennaio 2023 - 19:55 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…