#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Servizio Civile, alla Federico II opportunità per 50 giovani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Servizio Civile, alla Federico II opportunità per 50 giovani con il progetto Sostenere, Assistere e Includere.

Anche quest’anno il Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli Studi Federico II di Napoli mette a disposizione 50 posti per giovani dai 18 ai 28 anni che vogliano impegnarsi in un progetto a favore di tutti gli studenti che si sentono esclusi, a causa di disagi e difficoltà, per condizioni di salute o contesto, per pregiudizi e stereotipi legati alle identità di genere e agli orientamenti sessuali, o che vogliono potenziare le proprie risorse e definire un personale progetto professionale.

Il progetto contenuto nel bando pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale lo scorso 15 dicembre con scadenza il 10 Febbraio 2023 ore 14.00 è stato attivato per la prima volta presso l’Ateneo Federiciano, in anni ancora pioneristici per il Servizio Civile, nel 2004 avvalendosi della partnership della FONDAZIONE AMESCI, che lavora per lo sviluppo del capitale umano attraverso l’empowerment delle giovani generazioni in Italia ed in 24 Paesi esteri e rappresenta oggi il più grande ed importante progetto di inclusione in ambito universitario. Il progetto ha una durata di 12 mesi per un impegno di 25 ore settimanali. Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € 444,30.

“SInAPSi è un contesto innovativo e stimolante per persone che vogliono crescere, sperimentarsi ed acquisire competenze certificabili. Il progetto di S.C.U. SOSTENERE, ASSISTERE E INCLUDERE che si svolge presso il Centro SInAPSi consente ai volontari di fare una esperienza formativa e professionalizzante che li vede impegnati su diversi fronti dell’inclusione in ambito universitario: supporto agli studenti in condizione di disabilità o con disturbi dell’apprendimento; sensibilizzazione sui temi delle discriminazioni; sostegno agli studenti nel confronto con le difficoltà che possono incontrare nel percorso accademico; orientamento al mondo del lavoro.” – spiega la Prof.ssa Maura Striano, Direttrice del Centro SInAPSi.

“I volontari saranno seguiti e orientati – aggiunge il Prof. Alessandro Pepino, Delegato alla disabilità e DSA dell’università Federico II di Napoli – nei loro compiti da uno staff multidisciplinare composto da psicologi, pedagogisti, ingegneri biomedici e tecnici informatici con una lunga esperienza sul campo. Per i Corsi di Studi in Ingegneria Biomedica e Sociologia, questa esperienza viene riconosciuta anche come crediti formativi di tirocinio. Il Webinar del giorno 19 Gennaio, sarà l’occasione per incontrarci e per rispondere a ogni domanda e sciogliere ogni dubbio in merito al progetto, sicuramente impegnativo ma molto sfidante e gratificante”.

“Attraverso il Servizio Civile abbiamo coinvolto in questi anni ben 580 giovani all’interno dell’Università Federico II ed erogato circa 812.000 ore di assistenza e accompagnamento agli studenti con disabilità. Anche quest’anno, in cui ricorre il cinquantenario del Servizio Civile, mettiamo a disposizione 50 posti per i giovani, offrendo loro non soltanto quell’occasione di impegno e di partecipazione che legittimamente la loro generazione reclama a gran voce, ma al tempo stesso un’opportunità di crescita e di formazione che rafforza la loro occupabilità nel mercato del lavoro. Nel 2017 un’indagine condotta da Inapp ha confermato quanto il Servizio Civile rappresenti per i giovani un vero e proprio booster in termini di preparazione al mondo del lavoro, più dei tirocini e di altre esperienze formative. Per questo motivo incoraggiamo i giovani a partecipare e a mettersi in gioco, per scoprire e sperimentare sul campo le loro capacità”, dichiara il presidente della Fondazione Amesci, Enrico Maria Borrelli.

Nell’ambito della campagna di promozione messa in campo dal Centro SInAPSi verrà inoltre realizzato un ZOOM Webinar di orientamento, trasmesso anche in live streaming sul canale YouTube del Centro, per spiegare ai giovani tutte le attività ed opportunità legate al progetto; vi diamo appuntamento il giorno: 19 Gennaio 2022 a partire dalle ore 11:00. Per iscrizioni al WEBINAR su Zoom: https://t.ly/vmBb


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2023 - 12:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento