Qatargate, la Ue apre procedura per revocare immunità a Cozzolino e Tarabella. Mestola apre procedura per revocare l’immunità a due europarlamentari, lo rende noto l’Europarlamento.
Il Parlamento europeo ha accolto la richiesta della magistratura belga di revocare l’immunità parlamentare a due eurodeputati coinvolti nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che legherebbero Qatar e Marocco ai politici europei, anche nota come “Qatargate”.
A darne notizia è l’Eurocamera in una nota, riferendo che la presidente Metsola “ha avviato una procedura d’urgenza per la revoca dell’immunità di due membri del Parlamento europeo, a seguito di una richiesta delle autorità giudiziarie belghe”.
La nota conferma che “i primi passi procedurali sono stati effettuati e la Presidente annuncerà la richiesta in plenaria alla prima occasione possibile”, vale a dire “il 16 gennaio”. La richiesta, come prevede il regolamento del Parlamento europeo, dovrà quindi essere trasmessa alla commissione per gli Affari giuridici (Juri), che deve nominare un relatore, presentare il caso nel corso di una riunione e prevedere eventualmente un’audizione.
Nella nota non viene chiarita l’identità dei due europarlamentari coinvolti nella procedura d’urgenza. Stando però ai quotidiani del Belgio Le Soir e Knock, che citano “fonti ben informate”, si tratterebbe dell’italiano Andrea Cozzolino e del belga Marc Tarabella, entrambi appartenenti al gruppo Socialisti e democratici (S&d).
Le due testate sono state le prime a rivelare, a dicembre scorso, che la magistratura belga aveva aperto un’indagine a carico di diversi membri del Parlamento europeo e assistenti per far luce su possibili flussi di denaro e regalie da parte del Qatar e del Marocco, per influenzare decisioni economiche e politiche dell’Eurocamera e migliorare l’immagine dei due Paesi.
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto