Calcio Napoli

Il Napoli è fuori dalla Coppa Italia: la Cremonese passa ai rigori

Condivid

Clamoroso al Maradona: dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e supplementari, il Napoli va ko contro la Cremonese ai calci di rigore ed è fuori dalla Coppa Italia.Decisivo l’unico errore di Lobotka dagli 11 metri: i lombardi troveranno la Roma ai quarti di finale.

Spalletti ne cambia 10, Ballardini con il 3-5-2 al debutto 

Turnover quasi completo per Spalletti: l’unico titolare è Meret, poi tante novità e prime volte.

In difesa debutta Bereszynski e si rivede Olivera, al centro Ostigard e Juan Jesus.A centrocampo Ndombele con Gaetano ed Elmas, mentre davanti Zerbin e Raspadori si schierano sugli esterni con Simeone punta.

Ballardini, all’esordio con i grigiorossi, va con il 3-5-2: in porta il solito Carnesecchi, Hendry con Bianchetti e Vasquez nei tre di difesa.

A centrocampo Sernicola e Quagliata larghi con Meitè, Castagnetti e Pickel sulla mediana. Okereke e Ciofani sono i due attaccanti.

Pickel fa 0-1, poi il Napoli rimonta con Juan Jesus e Simeone

Il match inizia a ritmi bassi, con il Napoli che fatica a trovare spazi.La Cremonese è ben messa in campo e al 18′, sulla prima vera occasione della partita, passa in vantaggio: palla in profondità per Okereke, che salta Ostigard e pesca sul secondo palo tutto solo Pickel, che sfrutta un velo e insacca a porta quasi sguarnita lo 0-1.

Al 24′ primo brivido per la difesa dei lombardi: slalom di Raspadori in area, l’attaccante cade in area e il pallone arriva dopo poco a Gaetano, toccato a sua volta da Pickel.Per l’arbitro Ferrieri Caputi non c’è nessun calcio di rigore, nonostante le vibranti proteste dei giocatori azzurri.

Il pari arriva al 33′: corner per il Napoli, la palla schizza al limite per Ndombele che di controbalzo trova la grande risposta di Carnesecchi, sulla ribattuta si avventa Simeone, che colpisce la traversa, e quindi Juan Jesus, che insacca l’1-1.Passano tre minuti e gli uomini di Spalletti completano la rimonta: traversone dalla sinistra di Zerbin e testa di Simeone, che batte sul secondo palo Carnesecchi per il 2-1.

E’ il risultato sul quale si va a riposo all’intervallo.

Afena-Gyan di testa all’87’ gela il Maradona: è 2-2

A inizio ripresa il Napoli prova a chiudere la pratica: subito pericoloso Raspadori, servito in contropiede da Ndombele, ma l’ex Sassuolo spreca davanti a Carnesecchi.I primi tre cambi di Spalletti arrivano al 64′ e il tecnico punta sui titolari: entrano Anguissa, Lobotka e Politano, escono Zerbin, Gaetano e Raspadori.

Gli azzurri tengono bene il campo e gestiscono il risultato ma, quando ormai tutto sembra finito, subiscono però a sorpresa il gol del pareggio.Cross di Zanimacchia che quasi attraversa tutta l’area, sulla fascia opposta Bereszynski perde Afena-Gyan, che tutto solo stacca di testa insaccando il 2-2 che gela il Maradona.

I supplementari iniziano con i grigiorossi chiusi nella propria metà campo, gli azzurri tengono il possesso senza però creare occasioni.Al 100′ l’episodio che cambia i minuti finali di gara: Sernicola ‘pesta’ Anguissa, seconda ammonizione e cartellino rosso per l’esterno che lascia i suoi in 10 contro 11.

Il Napoli si lancia quindi all’assalto con l’ingresso di Osimhen al posto di Ndombele.E il nigeriano al primo pallone toccato sfiora subito il 3-2: colpo di testa e parata di Carnesecchi, ma è sfortunatissimo sul tap-in Simeone, che a porta sguarnita colpisce i legni, mancando la rete della doppietta.

Negli ultimi 15′ è assalto totale degli azzurri sotto il nubifragio del Maradona: ci prova Politano dalla distanza, poi Anguissa che manda alto una conclusione da dentro l’area.Chance anche per uno scatenato Osimhen, che di testa manda di poco a lato.

Nulla da fare: si va ai calci di rigore.Dagli 11 metri perfetti Politano, Simeone e Zielinski.

Rispondono gli ospiti con Vasquez, Bonaiuto e Tsadjout.Poi l’errore, decisivo, di Lobotka, che calcia fuori: dall’altra parte segna Valeri e porta avanti i suoi. Osimhen non sbaglia, ma non basta: Afena-Gyan mette in rete il rigore decisivo e porta i suoi ai quarti.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 17 Gennaio 2023 - 23:59
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni

Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 09:36

Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila prodotti

Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:31

Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino e i nipoti e la scissione delle Reginelle

Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:11

Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:54

Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:19

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43