Mercoledì 4 gennaio iniziativa per ricordare Pino Daniele ad 8 anni dalla scomparsa. Saranno distribuiti gratuitamente i dolci “Pinucci”. Borrelli e Simioli: “Omaggiare i grandi napoletani è un dovere ed un piacere”.
Ad 8 anni dalla sua scomparsa, mercoledì 4 gennaio Pino Daniele verrà ricordato a Napoli con un’iniziativa, promossa dal deputato dell’alleanza Francesco Emilio Borrelli e dal conduttore radiofonico de la Radiazza Gianni Simioli, che si terrà al Gran Caffè Gambrinus.
Durante l’evento, che partirà alle 11, verrà distribuito gratuitamente il Pinuccio, il dolce che a partire dal 2016 i laboratori del caffè di piazza Trieste e Trento hanno deciso di realizzare in onore dell’indimenticabile cantautore partenopeo con un impasto dal sapore deciso che ricordasse il grande artista.
L’impasto è composto da una base di sfogliatella riccia, con cioccolato bianco, panna, ricotta, pan di spagna e una copertura di cioccolato scuro, un dolce definito “Nero a metà “, proprio come il genere musicale di Pino Daniele.
“Invitiamo tutti i suoi fans e tutti i napoletani a partecipare a questa festa dove potremo cantare insieme le sue indimenticabili canzoni, ricordarlo ed omaggiarlo come si deve. Celebrare chi ha contribuito a rendere grande la nostra città è uno di quei doveri che non pesa, per cui ci aspettiamo grandissima partecipazione, in numero e, soprattutto, in intensità.”– queste le parole di Borrelli e Simioli.
Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto