#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Il CEO di Instagram lo ammette, i video sono diventati il focus primario del social

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non serviva che lo scrivesse esplicitamente poiché la direzione presa era già sotto gli occhi di tutti, ma di recente il CEO di Instagram, Adam Mosseri, ha ammesso che la piattaforma ha spostato troppo l’attenzione sui contenuti video a scapito di quelli fotografici, per i quali il social ha preso vita.

Nel corso degli ultimi anni, Meta ha cambiato il focus di Instagram, che ricordiamo è nato come un’app per foto, ma poi l’arrivo di nuovi competitor ha spinto la società ad aprirsi ai video brevi, a causa di TikTok in primis. Ciò ha lasciato molti utenti insoddisfatti della piega in atto e dopo che Instagram ha annullato le modifiche al design che volevano rendere l’app sempre più simile a TikTok, Mosseri ha dichiarato che la piattaforma si concentrerà di nuovo sull’equilibrio tra la quantità di foto e video mostrati agli utenti. Ecco un estratto della Storia, salvato prima della scomparsa dopo 24 ore dalla pubblicazione.

Abbiamo sicuramente un certo numero di fotografi che sono rimasti sconvolti. Voglio essere chiaro: anche se ci stiamo appoggiando ai video, diamo ancora valore alle foto. Le foto faranno sempre parte di Instagram. Penso che nel 2022 ci siamo concentrati troppo sui video e abbiamo spinto troppo in là la classifica e sostanzialmente abbiamo mostrato troppi video e non abbastanza foto. Da allora abbiamo bilanciato, quindi cose come la frequenza con cui a qualcuno piacciono le foto rispetto ai video e la frequenza con cui qualcuno commenta le foto rispetto ai video sono più o meno uguali, il che è un buon segno che le cose sono equilibrate. E quindi, nella misura in cui nel tempo ci saranno più video su Instagram, sarà perché questo è ciò che guida di più il coinvolgimento complessivo. Ma le foto saranno sempre una parte importante di ciò che facciamo. E ci saranno sempre persone che amano e sono interessate a trovare foto su Instagram e altrove. E voglio assicurarmi che siamo molto chiari su questo.

Mosseri ha sostanzialmente voluto spiegare che la società continuerà a investire nei video, poiché questi contenuti hanno generato più coinvolgimento in generale, ma che Instagram non eliminerà le foto dalla sua app. Taa le tante domande poste e le risposte fornite, Mosseri ha anche affrontato l’argomento spam sulla piattaforma.

“Abbiamo sicuramente spam e bot su Instagram. Stiamo facendo del nostro meglio per ridurlo. Sono particolarmente preoccupato per i commenti in questo momento; è qualcosa che stiamo effettivamente esaminando attivamente e speriamo di migliorare nel corso dell’anno. Ho notato un aumento dello spam e degli account bot che apprezzano le mie storie, il che, almeno per me, è più fastidioso dei commenti fasulli.”

All’inizio di questa settimana, Instagram ha annunciato nuove funzionalità tra cui la modalità silenziosa e la possibilità di contrassegnare più post nella pagina Esplora come “non interessanti”, con quest’ultima novità che dovrebbe migliorare i contenuti consigliati sui profili.

Continua a leggere


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2023 - 12:32



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento