#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Il CEO di Instagram lo ammette, i video sono diventati il focus primario del social

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non serviva che lo scrivesse esplicitamente poiché la direzione presa era già sotto gli occhi di tutti, ma di recente il CEO di Instagram, Adam Mosseri, ha ammesso che la piattaforma ha spostato troppo l’attenzione sui contenuti video a scapito di quelli fotografici, per i quali il social ha preso vita.

Nel corso degli ultimi anni, Meta ha cambiato il focus di Instagram, che ricordiamo è nato come un’app per foto, ma poi l’arrivo di nuovi competitor ha spinto la società ad aprirsi ai video brevi, a causa di TikTok in primis. Ciò ha lasciato molti utenti insoddisfatti della piega in atto e dopo che Instagram ha annullato le modifiche al design che volevano rendere l’app sempre più simile a TikTok, Mosseri ha dichiarato che la piattaforma si concentrerà di nuovo sull’equilibrio tra la quantità di foto e video mostrati agli utenti. Ecco un estratto della Storia, salvato prima della scomparsa dopo 24 ore dalla pubblicazione.

Abbiamo sicuramente un certo numero di fotografi che sono rimasti sconvolti. Voglio essere chiaro: anche se ci stiamo appoggiando ai video, diamo ancora valore alle foto. Le foto faranno sempre parte di Instagram. Penso che nel 2022 ci siamo concentrati troppo sui video e abbiamo spinto troppo in là la classifica e sostanzialmente abbiamo mostrato troppi video e non abbastanza foto. Da allora abbiamo bilanciato, quindi cose come la frequenza con cui a qualcuno piacciono le foto rispetto ai video e la frequenza con cui qualcuno commenta le foto rispetto ai video sono più o meno uguali, il che è un buon segno che le cose sono equilibrate. E quindi, nella misura in cui nel tempo ci saranno più video su Instagram, sarà perché questo è ciò che guida di più il coinvolgimento complessivo. Ma le foto saranno sempre una parte importante di ciò che facciamo. E ci saranno sempre persone che amano e sono interessate a trovare foto su Instagram e altrove. E voglio assicurarmi che siamo molto chiari su questo.

Mosseri ha sostanzialmente voluto spiegare che la società continuerà a investire nei video, poiché questi contenuti hanno generato più coinvolgimento in generale, ma che Instagram non eliminerà le foto dalla sua app. Taa le tante domande poste e le risposte fornite, Mosseri ha anche affrontato l’argomento spam sulla piattaforma.

“Abbiamo sicuramente spam e bot su Instagram. Stiamo facendo del nostro meglio per ridurlo. Sono particolarmente preoccupato per i commenti in questo momento; è qualcosa che stiamo effettivamente esaminando attivamente e speriamo di migliorare nel corso dell’anno. Ho notato un aumento dello spam e degli account bot che apprezzano le mie storie, il che, almeno per me, è più fastidioso dei commenti fasulli.”

All’inizio di questa settimana, Instagram ha annunciato nuove funzionalità tra cui la modalità silenziosa e la possibilità di contrassegnare più post nella pagina Esplora come “non interessanti”, con quest’ultima novità che dovrebbe migliorare i contenuti consigliati sui profili.

Continua a leggere


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 25 Gennaio 2023 - 12:32

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie