Politica Campania

I viaggi della monnezza dalla Campania: condanne dai 3 ai 10 anni per ex ministro e funzionari tunisini

Condivid

I viaggi della monnezza dalla Campania: condanne dai 3 ai 10 anni per ex ministro e funzionari tunisini

La polemica della consigliera regionale Maria Muscarà: “In Italia si cerca di dimenticare”

Notizia di queste ore, dopo la rimozione dell’ormai ex ministro dell’Ambiente, il tunisino Mustapha Aroui, arriva anche la condanna con altri tre imputati a tre anni di carcere dal Tribunale di Tunisi. Condannato anche un ex funzionario del ministero a dieci anni di carcere.

“Uno scandalo questo dei rifiuti partiti dalla Campania che nessun consigliere mi ha aiutato a portare alla luce e a denunciare, fui lasciata sola – denuncia il consigliere Maria Muscarà – ora arrivano le condanne in Tunisia, mentre in Italia ancora si dorme. Il ministro che subito fu “deposto” adesso si fa tre anni di carcere.

Invece in Regione Campania, dove i dirigenti che dovrebbero occuparsi del corretto iter di esportazione rifiuti, lautamente pagati per questo, non sanno neanche mettere in atto la procedura corretta, tutto tace. Guai a dire a questo punto che la Tunisia abbia fatto meglio dell’Italia, molto velocemente ha trovato i colpevoli e concluso l’iter giudiziario.

Qui in Italia passeranno anni prima di scoprire chi ha “distratto” i dirigenti regionali, tanto da farli perdere nella procedura che era ben consolidata. Per ora sappiamo solo, da notizie riportate dai giornali, che a risultare indagati sono il dirigente Antonello Barretta, oggi direttore generale del Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, che aveva autorizzato la Sra di Polla a spedire i container ricolmi di pattume dall’altra parte del Mediterraneo, e l’architetto Vincenzo Andreola, funzionario regionale che seguì l’intera procedura. Io voglio andare fino in fondo, certa che, anche questa volta i miei colleghi in consiglio, non appoggeranno le mie richieste di riportare giustizia anche in questa Regione come ci hanno insegnato in Tunisia”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2023 - 11:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11