#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 08:51
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Serie A, l’ad De Siervo: “Napoli esempio di capacità imprenditoriale”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, è stato ospite di Emilio Mancuso a “La politica nel pallone” su Rai Gr Parlamento. Queste le sue dichiarazioni.

De Siervo: “Segreto del Napoli? La capacità imprenditoriale…”

“Il segreto del Napoli? Un grande allenatore, un grandissimo direttore sportivo, un’ottima organizzazione e soprattutto la capacità imprenditoriale di costruire una squadra che sembrava uscire da un mercato estivo in maniera menomata e che invece ha dimostrato come si possa cambiare pelle investendo su una buona struttura”.

“Supercoppa? Sarà all’estero, probabilmente in Arabia Saudita”

“Se è vero come è vero che la finale di Coppa Italia si giocherà in Italia, la finale di Supercoppa dobbiamo necessariamente giocarla all’estero, come fanno tutti. Serve giocare all’estero per coltivare e far crescere la passione per le nostre squadre, unico modo vero per cercare di allargare la fascia dei nostri fan”.

A proposito della Supercoppa, ha aggiunto: “La decisione spetterà all’assemblea, in questo momento il Medio Oriente è l’area che maggiormente risponde ad un interesse. Ci sono buone possibilità che sia ancora in Arabia Saudita, ma è presto. C’è anche la possibilità di portare la formula con semifinali e finale”, ha concluso.

“Preoccupati dallo strapotere economico della Premier”

“Siamo preoccupati per lo strapotere economico della Premier, ma soprattutto dagli stati che possiedono le squadre di calcio. Se non poniamo un limite di spese a certi soggetti, evidentemente ci sarà una polarizzazione di tutti i campioni verso certe aree geografiche”.

“C’è ancora tanto da fare, mi auguro che chi deve sorvegliare in particolare la Uefa possa garantire a tutti un maggiore equilibrio. E’ evidente che oggi ci sono due grandi campionati che schiacciano gli altri, uno è la Premier e l’altro è la nuova Champions League”.

“Paracadute per giocatori a scadenza difficile”

Su un possibile paracadute a favore dei club per i giocatori a scadenza, De Siervo ha detto: “Mi sembra difficile, il mercato sta cambiando per cui sempre di più i calciatori si rendono liberi per trattare con le società e incassare cifre superiore. Certamente bisognerebbe cercare di aiutare i club, serve una analisi ma non è facile trovare una soluzione”.

Infine sulla morte di Carlo Tavecchio, De Siervo ha detto: “Un dirigente sportivo che ha saputo, durante una vita intera dedicata al Calcio, stimolare tutti a cercare di innovare. Mi spiace molto”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Gennaio 2023 - 15:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie