ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
23.7 C
Napoli

La Corte Figc ha deciso: inflitti 15 punti di penalizzazione alla Juve

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una stangata storica. La Corte d’Appello della Figc punisce la Juventus con 15 punti di penalizzazione, da scontare subito (quindi coi bianconeri di Allegri che scendono da 37 a 22 punti in classifica, dal terzo al decimo posto, lontanissimi dalla zona Europa), in merito al caso delle plusvalenze fittizie.

Il caso è stato riaperto con accoglimento dell’istanza di revocazione da parte del tribunale di secondo grado guidato da Mario Luigi Torsello. Prosciolti gli altri 8 club imputati, insieme ai loro dirigenti.

La Corte Figc ha deciso: Juve penalizzata di 15 punti

La Corte è andata ben oltre la requisitoria mattutina del procuratore Figc, Giuseppe Chiné, che, se da una parte aveva confermato le stesse richieste di inibizione di 9 mesi fa, sul fronte bianconero si era spinto fino ai 9 punti di penalizzazione. La sentenza, comunicata in serata, è andata ben oltre inasprendo la pena.

L’udienza, in videocollegamento per tutti i legali, è cominciata alle ore 13.00. E dopo una prima fase di dibattimento, durante la quale la procura della Federcalcio ha formulato le richieste di pena, si è arrivati alle tesi della difesa e alle contro-repliche di Chiné, che avrebbe motivato i 9 punti di penalizzazione per la Juventus con la necessità di rendere “veramente afflittiva la pena nel campionato in corso”, facendo in modo che i bianconeri scivolassero fuori dalla zona coppe europee.

Chiné aveva inoltre aggiunto 4 mesi a ogni dirigente della Juve rispetto alle precedenti richieste di aprile del primo filone delle plusvalenze, mentre per tutti gli altri club imputati ha confermato la requisitoria di 9 mesi fa.

Tra i 52 imputati, la procura aveva chiesto un anno di inibizione per Massimo Ferrero, 11 mesi e 15 giorni per Fabrizio Corsi dell’Empoli, 7 mesi e 20 giorni per sua figlia Rebecca (da fine dicembre consigliera della Lega Serie A), 6 mesi e 10 giorni per Enrico Preziosi, 14 mesi e 5 giorni per Luca Carra del Parma.

E ancora: 12 mesi e 20 giorni per Daniele Sebastiani del Pescara, e così via; identiche – oltre alle inibizioni – anche le richieste di multe: 338 mila euro al Parma, 320 mila euro al Genoa, 195 mila euro alla Sampdoria, 125 mila euro al Pescara, 90 mila euro al Pisa, 42 mila euro all’Empoli, 23 mila euro alla Pro Vercelli e 8 mila euro al Novara.

Prosciolti tutti gli altri club coinvolti

Tutto stralciato, tranne la posizione della Juve che è stata quindi inasprita. A Paratici 30 mesi di inibizione, ad Agnelli e Arrivabene 24 mesi, a Cherubini 16 mesi e a tutti gli altri dirigenti (Nedved, Vellano, Garimberti, Grazioli Venier, Arrivabene, Hughes, Marilungo, Roncaglio) 8 mesi di stop.

Durante l’udienza c’è stato tra l’altro un botta e risposta: Chiné ha sottolineato come le plusvalenze contestate servissero a coprire le perdite; i difensori della Juve hanno ribattuto che le plusvalenze in oggetto, per 60 milioni, rappresentano solo il 3,6% dei ricavi.

Si è arrivati così, dopo 3 ore di camera di consiglio, a una sentenza storica. La Juventus farà ricorso al Collegio di Garanzia presso il Coni.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Gennaio 2023 - 21:22

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche