Spettacoli

Alla Reggia di Portici, viaggio nella storia del Regno di Napoli

Condivid

Alla Reggia di Portici, viaggio nella storia del Regno di Napoli. Da Carlo di Borbone a Ferdinando II, sabato 7 gennaio torna lo spettacolo itinerante. Ore 17.15 e ore 19.00.

A grande richiesta, per il nuovo anno, Sabato 7 Gennaio (ore 17.15 e ore 19.00), torna lo spettacolo itinerante sul regno delle Due Sicilie alla Reggia di Portici.

“La reggia di Portici – Viaggio nella storia del regno di Napoli, da Carlo a Ferdinando II” è uno spettacolo itinerante che percorre oltre 100 anni di storia.

Scritto e diretto da Antonio Ruocco, lo spettacolo porterà gli spettatori a conoscere la reggia di Portici attraverso i personaggi che ne hanno fatto la storia.

Accompagnati da Corinna, una dama del re, gli spettatori faranno un viaggio nel tempo e, oltre a conoscere storie e aneddoti della reggia, incontreranno Carlo di Borbone, Maria Amalia di Sassonia, Bernardo Tanucci, il Principe di San Nicandro, Ferdinando I e il fratello demente Filippo, fino ad arrivare a Ferdinando II, Papa Pio IX, passando per Gioacchino Murat e anche Lady Hamilton.

Le parole del regista Antonio Ruocco: “Uno spettacolo che sta avendo un riscontro veramente positivo.
Siamo a più di 60 repliche, per uno spettacolo nato prima della pandemia.
Oggi è un punto fermo degli spettacoli di KARMA.

Un’emozione enorme portare in scena uno spettacolo alla reggia di Portici, con tanti personaggi e tanti anni di storia.
E’ un impegno importante per tutti noi, dalla regia, all’organizzazione, fino agli attori che hanno fatto un gran lavoro sui personaggi.

E’ un viaggio in oltre 100 anni di storia con Corinna, interpretata da Maria Claudia Pesapane, che da dama del ‘700, si muove come un’anima che conosce tutto ciò che è successo fra quelle pareti.

E, lungo il percorso, si incontreranno Carlo di Borbone, la regina Maria Amalia, Ferdinando, Filippo di Borbone, ma anche Lady Hamiltion, Bernardo Tanucci, Domenico Cattaneo, Ferdinando II e Papa Pio IX”

Antonio Raia, vicepresidente di Karma sostiene: “La reggia di Portici, città nella quale vivo, deve essere valorizzata al meglio. Ed è questo il fine dello spettacolo: valorizzare questo bene e farlo in maniera diretta, attraverso i personaggi che ne hanno fatto parte.
Abbiamo un’opportunità unica, quella di valorizzare questo bene storico, poco conosciuto.
E per il riscontro che stiamo avendo ad ogni replica, stiamo facendo un lavoro importante.
Grazie al Centro Musa, al dipartimento di Agraria e alla città metropolitana per averci dato questa opportunità”.

Il cast vede un parterre di nomi di spessore del teatro napoletano:
la dama di corte sarà Maria Claudia Pesapane, Ciro Pellegrino interpreterà Re Carlo di Borbone e il principe di San Nicandro, Sergio Savastano sarà Bernardo Tanucci e Ferdinando II, Roberta Misticone interpreterà Maria Amalia di Sassonia e Lady Hamilton, Ciro Scherma sarà Ferdinando IV e Gioacchino Murat, e Diego Consiglio, Filippo di Borbone e Papa Pio IX.

Si avrà l’occasione di accedere anche alla meravigliosa sala cinese.

Il testo e la regia sono di Antonio Ruocco
L’organizzazione generale di Antonio Raia
Direttore di scena: Pasquale Raia

Contributo di partecipazione € 17,00 (compreso biglietto d’ingresso alla reggia parcheggio interno) |  Ragazzi dai 6 ai 10 anni: € 10,00


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2023 - 12:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12