#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Tris di Donne al Premio Città di Angri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tris di Donne al Premio Città di Angri
Premi alla cantante Giusi Del Pezzo e al volto tv Enza Ruggiero. A condurre sarà Diletta Acanfora.

Tutto pronto! Domani, Sabato 17 dicembre alle ore 10.30 nell’aula Magna del Liceo don Carlo La Mura sito in Via Monte Taccaro ad Angri ci sarà la Cerimonia conclusiva del Premio Città di Angri.

Interverranno, per l’occasione, eccellenze del territorio e personaggi noti a livello nazionale ed internazionale. Oltre ai già annunciati Prof. Gerardo Canfora Rettore dell’Università degli studi di Benevento, Salvatore Pentangelo atleta paraolimpico, Giovanni Villani Presidente del consiglio Comunale di Procida e mente eonomico-finanziaria di “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022” e allo Chef e noto personaggio Tv Gennaro Esposito il cast prevede un vero e proprio “tris di donne”.

Il Premio per la categoria musica sarà, infatti, assegnato alla Jazz Singer Giusi Del Pezzo.

L’artista, angrese DOC, inizia il suo percorso musicale esibendosi nei locali della Campania. Si avvicina al Jazz in maniera quasi naturale fino a diventarne una delle più brave interpreti. Oggi partecipa in maniera fissa ai più rinomati festival jazz non solo della regione e le sue indiscusse doti sono apprezzatissime sia dagli appassionati sia da molti musicisti di fama internazionale con i quali collabora assiduamente. Un premio speciale andrà al progetto “School Movie cinedù” ideato e realizzato dal noto volto tv e social Enza Ruggiero.

“School Movie-Cinedù” – che vanta la prestigiosa partnership con Il Giffoni Film Festival – è una rassegna cinematografica per Istituti Scolastici e consiste nella realizzazione di cortometraggi da parte degli alunni delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di I Grado. Gli alunni sono coinvolti in tutte le fasi riguardanti la realizzazione del corto: dalla scelta del tema da trattare alla stesura del soggetto, dalla sceneggiatura all’interpretazione.

In questo modo diventano protagonisti assoluti dell’opera realizzata. La cerimonia sarà condotta dalla bella e brava Diletta Acanfora, volto noto di Tv Luna dove conduce la trasmissione “1/2 ora in salute” e di Canale 8 dove cura i collegamenti esterni per il seguitissimo programma “mattina live”. Riconoscimenti anche per il ricercatore Giovanni Smaldone per lo studio che ha permesso di identificare nuovi biomarcatori diagnostici della leucemia pediatrica acuta e per il giovane campione di ginnastica Gabriel Russo.

Sarà omaggiata la memoria del Professor Gaetano Marra autore di una delle frasi più belle che riguardano la città Doriana: “Angri cresce, perché non può rimanere piccola. Angri: il paese, dove le menti pensano ed i cuori amano”.

Un’espressione attualissima che risuona come un augurio per tutta la comunità.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Dicembre 2022 - 11:33


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie