Libri

Torna in libreria il commissario Acquaviva con ‘Extrema ratio’ l’ultimo giallo di Giuseppe Esposito

Condivid

Torna in libreria il commissario Acquaviva con “Extrema ratio” l’ultimo giallo di Giuseppe Esposito ambientato nella Salerno degli anni Venti. Edito da Stamperia del Valentino.

Nella Salerno del 1923 è ambientato l’ultimo giallo di Giuseppe Esposito “Extrema ratio”. In libreria per Stamperia del Valentino, pagg 390, euro 24.

Il fascismo è al governo del Paese da poco più di un anno, ma sui territori e nelle città la conquista e il consolidamento del suo potere è ancora in atto. Anche a Salerno è in corso una lotta intestina tra le due anime del PNF. Da un lato i rivoluzionari duri e puri alla Padovani e dall’altra i pragmatici, favorevoli a cooptare nelle file del partito la vecchia classe dirigente liberale. A capo della prima fazione è il fiduciario politico provinciale Matteo Accardi, il capo dei suoi avversari è l’avvocato Mario Jannelli. In questo clima già infuocato scoppia il caso dell’omicidio della Crestarella a Vietri. Lì viene trovato il cadavere di una giovane donna, sgozzata e, dalle prime indagini emerge il sospetto che il fiduciario provinciale possa essere coinvolto nella vicenda.

Il caso rischia di diventare eminentemente politico e viene cavalcato dagli avversari di Accardi. In queste condizioni così difficili il commissario Acquaviva è chiamato ad investigare. Grazie alle sue doti di investigatore di grande esperienza riuscirà anche stavolta ad arrivare alla verità, che sarà, come spesso accade inaspettata.

L’autore

Giuseppe Esposito, nato a Napoli nel 1948. Laureato in Ingegneria, è stato dirigente e consulente di Direzione d’Azienda in Italia e all’estero. Autore di racconti e romanzi, ha collaborato col quotidiano “La Città”, di Salerno. Responsabile della Rubrica “Cultura” sul quotidiano on line Salerno news 24. Tra i vari romanzi pubblicati con La stamperia del Valentino, ricordiamo Vacanze ad Ischia, Delitto agli studios, L’ombra della loggia, Il marchese infingardo, Morte di un Robespierre, Finalista al Premio Garfagnana, in Giallo 2019, Un uomo da poco, Finalista al Premio Garfagnana, in Giallo 2021 e Paura ai Grandi Magazzini.

La casa editrice

Editore dal 2002, Paolo Izzo, alter-ego della Stamperia del Valentino, gestisce con estremo rigore le scelte editoriali della sua “creatura”. Il risultato è un catalogo di alto profilo sia nell’ambito della cultura napoletana, che in quello della produzione di stampo umanistico, esoterico e storico.

La Stamperia del Valentino vuole riportare all’attenzione del pubblico la Napoli colta, folkloristica e letteraria. A tal proposito seleziona opere rivolte al curioso colto come allo studioso, con un occhio all’originalità e completezza dei temi proposti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Dicembre 2022 - 10:00
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi

Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:35

Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni

Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:10

Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati persino i biberon”

A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:56

Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino a 123mila euro, a Sorrento “bastano” 57mila

Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:41

Guardiola e il City a Palermo con la maglia di Falcone e Borsellino

Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:26

Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita in un anno

Già 907 le richieste di informazioni arrivate in un anno da cittadini campani. Anche in… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:11