#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Pino Daniele raccontato da Carmine Aymone e dai giovani alievi delle scuole

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Pino, scugnizzo in (blues) jeans tra Napoli, Spagna e il mondo’. Spettacolo/reading musicale tratto dal libro di Carmine Aymone, mercoledì 21 dicembre 2022 h. 18,30 Basilica di San Giovanni Maggiore – Napoli.

Una serata nel segno di Pino Daniele e della sua musica, dedicata ai giovani musicisti delle scuole partenopee, quella che ospiterà la Basilica di San Giovanni Maggiore mercoledì 21 dicembre, dalle ore 18,30, organizzata dal segretario generale della FederIstruzione Antonio Scarpellino e dal portale OggiScuola.

Lo spettacolo intitolato “Pino, scugnizzo in (blues) jeans tra Napoli, Spagna e il mondo”, tratto dal libro di Carmine Aymone (che ha curato anche la regia) “Yes I know… Pino Daniele. Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano” edito da Hoepli, vedrà esibirsi l’orchestra degli allievi dell’Istituto Comprensivo “Don Milani Dorso” di S. Giorgio a Cremano, l’orchestra dell’I.C. “Cariteo Italico” di Fuorigrotta e gli allievi dell’I.S.I.S. “Melissa Bassi” di Secondigliano (coordinate dalla referente per le scuole Agnese Buonomo) e il cantautore Jack Fontanarosa.

Attraverso un racconto fatto di canzoni (eseguite dagli allievi delle scuole), letture, curiosità e memorabilia, lo scrittore, giornalista e critico musicale Carmine Aymone, in veste di storyteller, racconterà la storia del “lazzaro felice” nato a poche centinaia di metri in linea d’aria dalla Basilica di San Giovanni Maggiore, uno dei templi più antichi di tutta la cristianità, ricco di storia e di testimonianze archeologiche ed artistiche. accompagnato da Larry Del Prete (voce/piano che ha pubblicato il cd “Pino Daniele Unplugged”) e da Andrea Aymone (chitarra).

Ad arricchire il tutto i video interventi di artisti e amici che hanno condiviso un percorso musicale e di vita con Pino Daniele, come Tony Esposito, Ernesto Vitolo, Alfredo Paixao, Enzo Decaro, Giuliano Sangiorgi (Negramaro); gli scatti del primo provino fotografico di Pino Daniele realizzati nel 1976 da Lino Vairetti, artista, musicista, pittore, scultore, leader e frontman della rock progressive band degli Osanna; la chitarra acustica 12 corde che Pino Daniele usò per il suo primo servizio fotografico; la presenza del portale DanieleTeca Collezione Digitale e della FanzineTeca, con circa 52mila files frutto della passione di tre collezionisti, Vincenzo Calenda, Francesco De Martino e Daniele Sozzo. Il portale rappresenta la più grande collezione digitale al mondo esistente su Pino Daniele ed è in continuo aggiornamento.

Gli alunni dell’I.S.I.S “Enrico Caruso” accoglieranno gli ospiti e gestiranno il brindisi di chiusura dell’evento.

Partner culturale/patrocini dell’evento: L’Instituto Cervantes di Napoli, per sugellare il legame che il cantautore di Santa Chiara aveva con la Spagna, tanto da realizzare alcuni provini dei suoi brani anche in lingua spagnola, come ad esempio: “Gente distratta” che diventa “Gente corriente” (contenuta nel CD n. 4 del Box “Quando”); Università Telematica “Leonardo Da Vinci” (unidav.it); Associazione Italiana Maestri Cattolici; I.U.M. Academy School.

Sponsor: Fontanafredda (produttori di Barolo dal 1858) / Nika (franchising scuola di formazione)


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2022 - 12:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento