#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 18:51
30.2 C
Napoli
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...

Patrizio Rispo tra i protagonisti della XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Patrizio Rispo tra i protagonisti della XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano.

Da “Le jeu de Robin et Marion” di Adam de la Halle, prima opera in musica della storia, composta e rappresentata a Napoli alla corte di Carlo d’Angiò a “Giovannella Gesualdo”, madrigale per un Principe Assassino di e con Enzo Amato, da “Cimarosa e Moliere”, celebrazione per i 400 anni dalla nascita di Moliere con l’attore Patrizio Rispo a “Casta Diva” con il soprano coreano Sangwon Ahn: prosegue, con ospiti d’eccezione, la XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano

Dopo il successo della prima settimana di appuntamenti, prosegue con altri quattro eventi prestigiosi, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, la XXII edizione del Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti, riconosciuta dal Ministero alla Cultura tra i Festival Nazionali, ammessa all’European Festivals Association e patrocinata dalla Regione Campania e dalla Città Metropolitana di Napoli.

Il programma, composto in tutto da 14 concerti e 7 location, per un percorso musicale lungo la genesi della “Scuola Musicale Napoletana”, terminerà il 30 dicembre 2022.

Giovedì 15 dicembre, alle ore 19.30, andrà in scena, nella Chiesa Gotica di Donnaregina Vecchia Museo Diocesano (Largo Donnaregina, 1), “Stupor Mundi” Dalla Sicilia a Napoli la nascita della scuola musicale napoletana: “Le jeu de Robin et de Marion Comtessa de Dia”, con la direzione del Maestro Ferdinando De Martino, prima opera in musica della storia.

Venerdì 16 dicembre, alle ore 20.30, alla Domus Ars Arte Ricerca e Spettacolo (Via Santa Chiara 10 – Napoli), sarà la volta di “Giovannella Gesualdo”, Madrigale per un Principe Assassino di Enzo Amato. Con Enzo Amato (chitarra ed elettronica), la danzatrice Carolina Aterrano per le coreografie di Antonello Tudisco.

Sabato 17 dicembre, di nuovo nella Chiesa Gotica di Donnaregina Vecchia Museo Diocesano, avrà luogo il concerto/reading “Cimarosa e Moliére”: Sonate per fortepiano con Francesco Pareti al pianoforte e Patrizio Rispo (voce recitante).

Infine, domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, alla Domus Ars Arte Ricerca e Spettacolo, la settimana si concluderà con “Casta Diva” e il Conservatorio di San Sebastiano, fucina del bel canto, con il soprano Sangwon Ahn e Giovanni Gambardella al pianoforte.

Costo dei biglietti: 12 euro di cui 2 saranno devoluti a favore del Villaggio della Solidarietà “Con Noi” e sono acquistabili sul portale di www.azzurroservice.net


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Dicembre 2022 - 16:40

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie