Parker’s meets Bond, la mostra dedicata a mito 007.
I sessant’anni dell’agente segreto creato da Ian Fleming in mostra al Grand Hotel Parker’s di Napoli.
Libri d’epoca e memorabilia, autografi originali e dischi in vinile, cartoline e manifesti, giocattoli d’epoca e fotografie: James Bond in 300 oggetti da collezione.
Prosegue fino al 7 gennaio 2023 “Parker’s meets Bond”, la mostra che rende omaggio ai sessant’anni di 007: il Grand Hotel Parker’s di Napoli, primo grand hotel del capoluogo partenopeo – fondato dall’inglese George Parker Bidder – dedica all’agente segreto britannico nato dalla penna di Ian Fleming una esposizione di oltre 300 oggetti da collezione per celebrare i sessant’anni dall’uscita di “Dr. No” (“Agente 007 – Licenza di Uccidere” – 1962), primo film della saga bondiana.
Curata dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, la mostra presenta libri d’epoca e memorabilia, autografi originali (da Sir Roger Moore, volto di sette capitoli della saga, al Maestro Monty Norman, compositore del “James Bond Theme”) e dischi in vinile con le colonne sonore dei film, cataloghi e cartoline, manifesti e DVD, giocattoli d’epoca e videocassette, modellini di automobili e fotografie, ma anche un proiettile originale della pistola utilizzata da Pierce Brosnan (nel ruolo di Bond) sul set de “La Morte può Attendere” del 2002.
La mostra occupa quattro diverse aree del Grand Hotel Parker’s: la sezione più ampia è ospitata negli spazi della Sala Generali, mentre altri oggetti della mostra sono accolti nella Parker’s Suite, nel fumoir del VI Piano Lounge & Terrace e nelle sale del Bidder Bar, che da quasi vent’anni ospita un Bond Point ufficiale, nel quale vengono serviti i 283 cocktail selezionati dai film e dai libri che hanno James Bond come protagonista.
Inaugurata dal doppiatore e attore Francesco Prando, ‘voce’ italiana di Daniel Craig / James Bond negli ultimi cinque capitoli della saga cinematografica, la mostra è curata da Michelangelo Iossa: nel corso degli anni ha dedicato al mito-007 numerosi reportage, eventi culturali e special radiofonici. Nel 2012 Iossa ha coordinato le celebrazioni del 50esimo anniversario del film “Dr. No” in collaborazione con l’Ufficio UK Trade & Investment dell’Ambasciata Britannica in Italia.
Ideatore e coordinatore del progetto musicale James Bond Concert Show, Iossa ha pubblicato nel 2020 il libro “007 Operazione Suono” (Rogiosi Editore), interamente dedicato alle musiche e alle canzoni dei film della saga di Bond, che presto uscirà anche in lingua inglese per il mercato internazionale.
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto