Questa notte si è svolta una maxi-operazione della Polizia di Stato volta al contrasto del recrudescente fenomeno della guida sotto l’effetto di droga ed alcool.
Il corposo dispositivo, disposto dal Ministero dell’Interno denominato “Drogometro”, si è svolto nei pressi di piazza Vittoria di questo capoluogo ed ha visto impegnati uomini della Polizia Stradale di Napoli, del Distaccamento Polizia Stradale di Nola, del personale Medico-Sanitario della Polizia di Stato e delle volanti della Questura di Napoli.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz della Polizia sui treni della metropolitana: due arresti per le rapine ai passeggeri
San Carlo, Macciardi si insedia come nuovo sovrintendente: “Subito al lavoro per un teatro d’eccellenza”
Napoli, arrestato il ladro algerino dei Ponti Rossi
Incendio a Ponticelli, avviato il monitoraggio delle diossine
Una vera e propria task-force che ha portato al controllo di oltre 34 veicoli, alla contestazione di 5 verbali per la guida sotto l’effetto di alcool (art.186 CdS), 5 per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (art. 187 CdS), alla conseguente denuncia in stato di libertà di una persona ed al ritiro di 8 patenti di guida nonché a 80 punti patente decurtati complessivamente per i motivi sopra indicati.
La guida sotto l’effetto di alcool e droga, oltre a costituire una violazione sanzionata in severamente dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è causa principale, insieme all’alta velocità, dell’elevato numero di incidenti stradali gravi spesso con esito mortale.
Una attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività.
Lascia un commento