#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 22:15
22.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...

Napoli, doppio appuntamento con Eugenio Bennato a Ponticelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, doppio appuntamento con Eugenio Bennato a Ponticelli. Due concerti al Cinema Teatro Pierrot.

“La mia felicità nel ritrovare un teatro che riapre in modo concreto e che agisce in un territorio di periferia mi fa pensare all’energia fondamentale che avevo ai miei esordi. Sono partito dalla periferia opposta, a Ovest, a Bagnoli, e lì ho fondato la Nuova Compagnia di Canto Popolare sul finire degli anni ’60. Utilizzammo quella carica trasgressiva, quel senso di percorso in salita, che però dà maggiore carica e foga. Chi viene da quei quartieri è più lontano dai centri di comunicazione e di potere. In periferia si percepisce una forza rara soprattutto per quei giovani che vogliono marciare verso il futuro.

L’arte è sempre un corridoio diretto al futuro e scandaglia percorsi non battuti in precedenza. Questo fu la NCCP, questo fu poi l’esperienza con Musicanova e questo sarà il cuore dei due concerti a Ponticelli”. Così, Eugenio Bennato, musicista, autore, cantastorie e ricercatore musicale, nell’annunciare il doppio appuntamento di questa sera al cinema-teatro Pierrot di Ponticelli.

Nel primo tempo, sul palco, Eugenio Bennato sarà affiancato dall’ensemble Voci del Sud, quintetto vocale che per l’occasione incorpora anche la chitarra di Ezio Lambiase, che include Laura Cuomo (contralto), Letizia D’Angelo (soprano), Daniela Dentato (mezzo soprano e percussioni), Angelo Plaitano (baritono e percussioni) e Francesco Luongo (tenore).

In scaletta, i brani dell’omonimo album del 2020 “Qualcuno sulla terra”, un progetto dedicato alla creazione del mondo. Ospiti doc saranno stavolta la cantante Pietra Montecorvino e il violoncellista Erasmo Petringa. Nel secondo tempo, invece, spazio ai super classici composti dal musicista flegreo in un arco discografico lungo quarant’anni: “Che il Mediterraneo sia” e “Ninco Nanco”, “Sponda Sud”, “Ritmo di contrabbando”, “Brigante se more” e “Ninna nanna 2002”.

“I concerti avranno per temi quelli che mi sono più congeniali e cari – aggiunge Bennato – e dunque la forza della cultura del Sud, del linguaggio diverso, della alternativa al pensiero globale. A cominciare dalle tammurriate, attraversando il brigantaggio, le nuove migrazioni dei popoli reietti della terra, come scrivo nella canzone ‘Viva chi non conta niente’ e che naturalmente eseguiremo. Siamo tornati da poco dagli Stati Uniti, ma ci tengo particolarmente al doppio spettacolo di Ponticelli. Mi auguro di poter accogliere la nuova generazione di spettatori che cerca contenuti attuali”. Questi gli appuntamenti: alle 18:30 e alle 21.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Dicembre 2022 - 11:15


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie