#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:08
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Morto Mario Rosa, lo storico aveva 90 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Morto lo storico Mario Rosa, aveva 90 anni. I funerali si svolgeranno a Roma, mercoledì 28 dicembre, nella Chiesa di San Gregorio.

E’ scomparso a 90 anni, lo scorso 24 dicembre, lo storico Mario Rosa, professore emerito della Scuola Normale Superiore che dà notizia oggi della sua morte.

“Storico moderno e contemporaneo, studioso di vastissima cultura, ha indagato soprattutto la storia religiosa italiana ed europea dal Cinquecento al Settecento e la storia della cultura dell’età moderna in numerosi articoli e volumi”, ricorda la Normale che saluta “con profonda riconoscenza e affetto l’insigne professore”.

“Con Mario Rosa – si afferma ancora dalla Normale – scompare la figura di un brillante studioso, dotato di vastissima cultura e di un uomo che si rapportava con garbo e pacatezza con i colleghi, il personale, con le generazione di allievi che ha contribuito a formare”.

Nato a Napoli nel 1932, Rosa è stato studente a Pisa del corso ordinario della Normale, dal 1951 al 1955, allievo tra gli altri di Delio Cantimori. È stato professore in numerose Università (Lecce, Bari, Pisa, Sapienza di Roma), prima di tornare e chiudere la carriera accademica nella ‘sua’ Scuola Normale dal 1989 al 2004 (fuori ruolo dal 2004 al 2007), della quale è stato vicedirettore dal 1994 al 1998.

Socio dell’Accademia dei Lincei, ha coordinato e diretto riviste storiche italiane ed è stato corrispondente di riviste e società storiche internazionali: Rivista di Storia e letteratura religiosa, rivista Società e storia, Revue historique, Société d’histoire religieuse de la France e della Société du XVIIIe siècle. Ha pubblicato, oltre a numerosi articoli, i volumi: Riformatori e ribelli nel ‘700 religioso italiano (1969), Politica e religione nel ‘700 europeo (1974), Religione e società nel Mezzogiorno tra Cinque e Seicento (1976), Settecento religioso. Politica della Ragione e religione del cuor (1999), Clero cattolico e società europea nell’età moderna (2006), La contrastata Ragione. Riforme e religione nell’Italia del Settecento (2009).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Dicembre 2022 - 11:52

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie