Ultime Notizie

A Ischia arrivano le gazze, è boom di uccelli marini

Condivid

Continua a dare una mare di soddisfazioni il monitoraggio ornitologico costante che da qualche anno portiamo avanti insieme e grazie all Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Le isole del golfo di Napoli sono un vero e proprio paradiso per i birdwatcher.

Perché nell’area marina protetta Regno di Nettuno fanno tappa centinaia di specie differenti di uccelli. L’ultima arrivata, ma solo in ordine di tempo, è la gazza marina, un uccello marino di abitudini pelagiche che nell’aspetto e nel piumaggio ricorda un pinguino.

Nel corso dell’ultima spedizione di monitoraggio promossa lo scorso 8 dicembre dall’area marina protetta, in collaborazione con l’associazione Ardea, sono stati osservati 17 individui di questa specie, un numero in linea con il “boom” improvviso di avvistamenti nei mari italiani in queste settimane, sulle cui cause si interrogano gli ornitologi.

“La gazza marina – spiega Rosario Balestrieri, presidente di Ardea – nidifica sulle coste e sulle isole dell’Europa nord-occidentale, Groenlandia e America nord-orientale, di norma su alte scogliere a picco sul mare mentre in inverno si allontana dalla costa e si disperde nell’Atlantico settentrionale giungendo a sud fino alle Canarie ed entrando nel Mediterraneo occidentale”.

I dati raccolti sono stati condivisi con l’iniziativa della Stazione Zooolgica “Anton Dohrn”, che ha invitato a dare notizia di avvistamenti delle gazze marine attraverso uno specifico form.

Nel corso dell’attività di monitoraggio sono stati osservati esemplari di altre specie pelagiche, a cominciare dallo stercorario mezzano (Stercorarius pomarinus), la cui presenza non viene documentata spesso in Campania. In particolare, due individui sono stati studiati mentre effettuavano clepto-parassitismo su un altro uccello acquatico, il beccapesci (Thalasseus sandvicensis).

Altri pescatori d’eccellenza rilevati nel corso del monitoraggio: le sule, uccelli di cospicue dimensioni, tipici del nord dell’Atlantico e capaci di tuffi spettacolari, e alcune berte minori, più di venti gabbiani corsi (alcuni dei quali con anello identificativo) e due marangoni dal ciuffo, una specie di cui si attende la prima, storica nidificazione nel Regno di Nettuno.

“Documentare la biodiversità del nostro mare, svelandola al grande pubblico, e approfondire l’avifauna del Regno di Nettuno aiuta a conoscerla e tutelarla”, sottolinea il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio.

Gazze marine a Ischia (foto Rosario Balestrieri e Michelangelo Ambrosini per Amp Regno di Nettuno)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Dicembre 2022 - 12:59
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:21

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53